
Primavera Sound: tutto quello che devi sapere prima di acquistare i biglietti
Si scaldano i motori in vista della 20ª edizione del Primavera Sound. Previsto inizialmente dal 3 al 7 giugno, infiammerà Barcellona tra il 26 e 30 agosto, con la miglior musica elettronica ed indie tornerà come sempre al Parc del Fòrum. L’offerta del festival è variegata non solo dal punto di vista musicale ma anche da quella del ticketing dato che è possibile acquistare sia biglietti per singole giornate sia abbonamenti da due o tre giorni. La formula più gettonata è quella dell’abbonamento VIP (abono VIP) che non solo garantisce l’accesso a tutte le zone VIP ma include anche un pack di benvenuto e l’entrata nelle location più intime come nel caso di Primavera als Clubs e Auditori Rockdelux.
La line-up iniziale dell'edizione 2020 del festival contava su artisti del calibro di Pavement, Massive Attack, The Strokes, Lana del Rey, Beck, Tyler The Creator, Bad Bunny e The National. A causa dello spostamento di date, si attende una conferma dai vari artisti.
Primavera Sound: probabilmente il miglior festival d’Europa
"Primavera Sound might be Europe's best music festival" titola GQ e in effetti è difficile non essere d’accordo. La collocazione a due passi dal mare, le gradevoli temperature estive e la ricca programmazione artistica lo hanno reso un appuntamento imperdibile per schiere di fedeli provenienti da ogni parte d’Europa; con 200 mila biglietti per il Primavera Sound venduti, una media di 50 mila spettatori a notte e un pubblico proveniente da ogni angolo del pianeta, l’edizione del 2018 ha superato le più rosee aspettative. La scorsa estate il Primavera Sound ha ospitato Belle & Sebastian, Björk, Nick Cave, Arctic Monkeys, Lorde e A$ap Rocky ma anche artisti locali – C. Tangana, Capullo de Jerez, ecc – e gli italianissimi Cesare Basile e il resident del Berghain Donato Dozzy.
Come arrivare al Primavera Sound
Il Parc del Fórum è diventato lo spazio privilegiato per molti grandi eventi che si svolgono a Barcellona. La principale festa cittadina – La Mercè – e festival come Sonisphere e Primavera Sound lo hanno scelto sia per la grande capienza dell’area sia per gli ottimi trasporti che permettono di arrivare a destinazione in quattro modi diversi, scopriamo quali!
- Metropolitana – L4, fermata Maresme–Fòrum
- Autobus – Diurni: H16, H14, 7 e 36 (dalle 6:30 alle 23:15 circa) | Notturni (Nit Bus): N6, N7 (dalle 23:00 alle 6:00 circa)
- Shuttle bus – Giovedì e venerdì opera una navetta che collega Plaça Catalunya al Parc del Fòrum
- Tram – Linea T4 (Tram Besós), fermata Fòrum. Nei giorni di festival il servizio opera 24 ore al giorno
Una volta arrivato ai tornelli dovrai mostrare il tuo biglietto o abbonamento per il Primavera Sound ed accedere nell’area della kermesse. Ricordiamo che i cittadini non spagnoli dovranno mostrare l’originale o la copia di carta d’identità, passaporto o patente.
Importante da sapere: non sarà possibile accedere al festival con caschi, borse di grandi dimensioni, lattine, bottiglie, laser, bombolette spray, armi, droni o attrezzature fotografiche professionali. Fuori dall’area del festival non sarà consetito lasciare oggetti in armadietti custoditi, ti consigliamo quindi di recarti al Primavera Sound con uno zaino di dimensioni contenute.
Torna all'inizioEventi epici e incredibili offerte direttamente nella tua casella di posta.