Biglietti US Sassuolo Calcio
Unione Sportiva Sassuolo Calcio
L'Unione Sportiva Sassuolo Calcio è la principale società calcistica dell’omonima cittadina emiliana. I colori sociali sono il nero e il verde che danno origine al loro soprannome più usato: "neroverdi".
La stagione 2019/2020 non ha riservato particolari patemi d'animo ai ragazzi di De Zerbi che, dopo ventisei giornate, si ritrovano all'undicesimo posto a quota 32 punti, con una partita in meno e, soprattutto, a distanza di sicurezza dalla zona retrocessione.
Acquistando un biglietto per il Sassuolo potrai vedere una piccola realtà di provincia che sta portando avanti un lungimirante progetto sportivo. Il club milita ininterrottamente in Serie A dal 2013/2014 e ha lanciato giocatori come Domenico Berardi e Grégoire Defrel. Gli emiliani hanno un rapporto di amicizia con il Chievo Verona mentre la principale rivalità è con il Carpi. Il presidente è invece Carlo Rossi che si occupa della gestione societaria per conto del proprietario Giorgio Squinzi, amministratore unico della Mapei.
Palmarès
L’Unione Sportiva Sassuolo Calcio è stata fondata nel 1920 e, solo recentemente, ha guadagnato un posto nel massimo campionato di calcio italiano.
Il suo miglior piazzamento in Serie A è della stagione 2015/2016: con Eusebio Di Francesco in panchina, i neroverdi conquistano 61 punti e chiudono al sesto posto alle spalle di Juventus, Napoli, Roma, Inter e Fiorentina. Nelle serie minori, gli emiliani hanno vinto 1 Coppa Ali della Vittoria nel 2012/2013 e 1 Supercoppa di Lega di Serie C1 nel 2008.
Tra gli anni che rimarranno nella memoria storica dei tifosi neroverdi il 2008, quando la squadra allora allenata da Massimilano Allegri ha raggiunto per la prima volta la Serie B. È, però, il già menzionato Di Francesco a realizzare il "miracolo" e a condurre il Sassol in Serie A, al termine della stagione 2012/2013. Sassuolo diventa la più piccola città ad aver raggiunto la massima divisione dal dopoguerra a oggi.
Mapei Stadium – Città del Tricolore
Il Mapei Stadium – Città del Tricolore è uno dei pochi stadi di proprietà del nostro campionato. Nel dicembre del 2013, la famosa azienda chimica ha rilevato l'impianto della Reggiana che continua a disputare le gare casalinghe al suo interno. Con il cambio di gestione, l'impianto del capoluogo emiliano ha beneficiato di una serie di opere di miglioramento come la posa di erba sintetica a bordocampo, l'allungamento delle panchine, la ristrutturazione della struttura e l'aggiunta di nuovi led pubblicitari. Con un biglietto per il Sassuolo potrai entrare in un piccolo stadio all'inglese che ha nell’eccellente visibilità il suo punto di forza. L’impianto ha una capacità di circa 21 mila posti a sedere ed è diviso in quattro macroaree: Tribuna, Distinti, Gradinata Sud e Gradinata Nord. Il settore ospiti è ubicato in quest’ultima curva, non dispone di copertura e può contenere fino a 4 mila tifosi. Una volta acquistato il tuo biglietto per il Sassuolo dovrai solamente raggiungere l'impianto degli emiliani che non si trova a Sassuolo bensì a Reggio Emilia. Per arrivare a destinazione puoi optare per:
- Automobile – Piazzale Atleti Azzuri D'Italia, 1, 42122 Reggio Emilia RE. L’opzione più comoda è rappresentata dalla Tangenziale Nord, uscita 4 in direzione via Morandi/via Gramsci. I tifosi di casa potranno lasciare l’automobile nei parcheggi dedicati di LegaCoop-Unipol-Unieco, Centro Commerciale Ariosto, Tribunale, via Cadoppi, via della Previdenza Sociale INPS e Piazzale Europa. I tifosi ospiti dovranno invece optare per i parking Ente Fiera, Ex Braglia, I Petali e/o Via Romano
- Autobus – Linea urbana 5 (feriali e festivi) | Linee 8, 12 e Minibus H (feriali)
- Treno – Stazione Centrale di Piazzale Marconi + Linea Urbana 5 o a piedi attraversando il sottopasso pedonale | Stazione Alta Velocità Mediopadana di via Città del Tricolore + percorso a piedi attraverso via Gramsci
Torna all'inizio
Eventi epici e incredibili offerte direttamente nella tua casella di posta.