Tori Amos Biglietti

Biglietti tour Tori Amos
Quando bellezza, talento e grinta si incontrano non può che nascere una cantautrice pronta a rivoluzionare la scena musicale internazionale. Chi conosce Tori Amos sa già che acquistare i biglietti per un suo concerto significa poter apprezzare dal vivo una voce come poche in grado di conquistare chi ama il rock vibrante e le voci femminili più decise. Acquistare i biglietti per Tori Amos significa accedere ad un evento in cui ogni brano della scaletta è accuratamente studiato per conquistare chi ascolta e coinvolgere i partecipanti in un evento unico.
UNA VOCE FATTA PER SCALARE LE CLASSIFICHE
Siamo alla fine degli anni ottanta quando la Atlantic Records nota la giovanissima Tori Amos. Dopo anni di gavetta e studi severi, la cantante riesce ad incidere il suo primo album insieme al gruppo da lei stessa fondato, conosciuto con il nome di Y Kant Tori Read di cui fa parte anche Matt Sorum, futuro batterista dei Guns N' Roses. Contrariamente a quello che ci si potrebbe aspettare, questo primo album è un vero flop: le sonorità sono ancora acerbe e lo stile, un hard rock stentato non conquista il grande pubblico. La casa di produzione decide allora di allontanare momentaneamente la cantante e di spingerla a collaborare con altri artisti più noti in Regno Unito. Lontana dalla sua patria, Tori Amos ha modo di riflettere e di dedicarsi alla scrittura di testi raffinati e in linea con il suo carattere ribelle. Nasce infatti in questi anni "Little Earthquakes", pubblicato nel 1992 dopo essere stato respinto dalla casa produttrice. Bisogna però aspettare il 1994 per il successo definitive: con "Under The Pink", Tori Amos viene finalmente consacrata nell'Olimpo del rock anni novanta. Dal 1996 al 2001, la dea del rock si dedica a brani struggenti, procedendo da un successo all'altro senza mai fermarsi.
UN SUCCESSO CHE CONTINUA A SORPRENDERE
Se la voce di Tori Amos è stata definita dalla critica una delle più graffianti degli ultimi anni, un motivo deve pur esserci. Chi ha seguito la cantante sin dai suoi esordi saprà già che hit come "Cornflake Girl" hanno scalato la vetta senza troppe difficoltà arrivando a livelli di apprezzamento prima impensabili per il rock al femminile. La chiave del successo delle sue hit è senza dubbio da cercare nelle tematiche affrontate ma anche nel costante omaggio alla storia del rock precedente: successi come "Professional Window" (dedicata a Courtney Love, moglie di Kurt Cobain) ma anche "From the Choirgirl Hotel" (scritta dopo un aborto naturale) rivelano la natura raffinata e struggente della cantante che ha fatto della propria carica emozionale il biglietto d'accesso all'albo d'oro del rock.
Torna all'inizioEventi epici e incredibili offerte direttamente nella tua casella di posta.