Biglietti Sumo
Il Sumo Wrestling fra cultura nipponica e sport
Potenza, rapidità, lotta e ritualismi: gli incontri di sumo raccontano la cultura nipponica e offrono uno spettacolo agonistico unico. Dalla Nippon Professional League fino alla J1 League e al Judo di Tokyo 2020: StubHub ti fa scoprire il meglio dello sport nel Sol Levante. Approfitta dei biglietti del Sumo Wrestling!
La storia, gli sviluppi e gli incontri del Sumo Wrestling
Il Giappone feudale del VI secolo è ricco di cerimoniali animisti, di enfasi verso la lotta e il sacrificio. È in quel contesto, all'interno delle mura imperiali, che hanno luogo i primi incontri di sumo. Due secoli più tardi iniziano a prendere corpo i primi tornei urbani e i combattimenti possono essere seguiti anche dall'aristocrazia. I lottatori diventano veri e propri eroi, modelli di potenza e forza, ma gli eventi mantengono una ritualità complessa e sfarzosa, accessibile a pochi privilegiati. Dopo un lungo periodo di flessione dovuto alla ristrettezza di risorse del Paese, il sumo torna a essere protagonista della cultura nipponica nel 1600. I samurai (la classe sociale più elevata accessibile per coloro che non appartengono alla nobiltà) rimasti senza padrone iniziano a esibirsi in incontri di strada che allargano la popolarità dello sport. Nei secoli a seguire sono molti i cambiamenti di regolamento, ma i rituali rimangono ancora oggi elementi imprescindibili: movimenti per scacciare i demoni, pratiche di buon augurio, presentazioni formali non sono dettagli a margine dell'incontro, ma gesti e comportamenti che rintracciano la vera e propria essenza della lotta nella cultura nipponica. StubHub ti porta ai piedi del dohyō, a ridosso dell'area in cui si affrontano i lottatori. Approfitta dell'occasione per acquistare i biglietti del Sumo Wrestling.
Uno spettacolo fatto di lotta e ritualità
Gli incontri di sumo sono eventi in cui potenza e rapidità trovano la loro massima sintesi. I lottatori seguono un regime di vita ferreo per arrivare a sviluppare una massa imponente e, allo stesso tempo, per allenare un tono muscolare particolarmente reattivo. I movimenti veloci, la forza sprigionata in ogni passo, l'intensità degli impatti esaltano la lotta e coinvolgono lo spettatore esperto tanto quanto il neofita. Il sumo porta con sé secoli di storia e simboli che sono inscritti nel DNA della cultura nipponica, e le giornate di combattimento sono opportunità uniche per scoprire una delle più celebri tradizioni del Giappone. Il rituale è protagonista di una manifestazione che illustra bene la densa atmosfera di valori che permea l'intera società. StubHub ti offre un'occasione unica per essere testimone di uno spettacolo agonistico che non ha eguali e, al tempo stesso, per conoscere la più radicata tradizione giapponese. Approfittane per acquistare o cedere i biglietti del Sumo Wrestling.
Torna all'inizioEventi epici e incredibili offerte direttamente nella tua casella di posta.