Biglietti Roberto Bolle

Biglietti Roberto Bolle
L’étoile della danza italiana
Dal 1990 a oggi quando parli di danza internazionale, parli di Roberto Bolle. Divenuto étoile de La Scala a soli 21 anni, è uno dei più giovani artisti a essersi fregiato del titolo di Primo Ballerino. Conosciuto e apprezzato in tutto il mondo, l'artista piemontese ha collezionato centinaia di esibizioni internazionali nelle location più straordinarie, raccogliendo per ognuna di esse un’accoglienza e un apprezzamento di pubblico eccezionale. Esibizioni che incantano grazie ad anni di studio, passione e rinunce, per i quali il ballerino ha dichiarato di non aver sentito il peso.
Gli spettacoli previsti per il 2020 il suo Roberto Bolle and friends sono stati tutti rimandati al 2021. I prossimi appuntamenti con la stella della danza italiana sono i seguenti:
- 2, 3, 4 marzo, Teatro Europauditorium di Bologna (recuperi del 18 e 19 aprile 2020)
- 13 e 14 luglio, Terme di Caracalla (recuperi del 14 e 15 luglio 2020)
- 17 luglio, Piazza SS Annunziata di Firenze (recupero del 18 luglio 2020)
Se vuoi goderti uno degli spettacoli più suggestivi di uno tra i migliori ballerini al mondo, non devi far altro che assicurarti i biglietti per Roberto Bolle che trovi su StubHub!
Una vita per la danza
Il ballerino italiano più conosciuto al mondo proviene da Trino, piccola cittadina della provincia di Vercelli. Fin dalla più tenera età, l'artista piemontese ha manifestato grande passione per la danza, una passione che si concretizza nel 1989 con l'entrata alla scuola di ballo dell'Accademia Teatro della Scala. Nel prestigioso teatro meneghino, viene notato da Rudolf Nureyev. L'incontro con il coreografo russo dà lo slancio definitivo alla sua carriera e, in breve, il talento di Roberto travalica le Alpi.
In quasi trent'anni di carriera, i biglietti per Roberto Bolle sono stati venduti a Londra, Il Cairo, Mosca, Parigi, Tokyo e New York. Il ballerino piemontese si è esibito nei teatri più prestigiosi al mondo, dal Metropolitan della Grande Mela fino al Bolshoi della capitale russa, il tempio del balletto classico, dall’Arena di Verona sino al Teatro dell’Opera di Roma. Oltre alle kermesse nei palcoscenici più tradizionali, Roberto ha danzato anche in location alternative come nel caso dell'Aida messa in scena davanti alle piramidi di Giza in Egitto, alla cerimonia di apertura di Torino 2006 presso lo Stadio Olimpico o nel sagrato di San Pietro in occasione della Giornata della Gioventù. Pochi artisti sono in grado di regalare emozioni come Roberto Bolle sa fare, grazie a una eleganza e a un portamento che l’hanno reso un simbolo internazionale.
Lo spettacolo dell’eleganza
Etereo, elegante e con una classe innata, Roberto Bolle riserva a ogni spettacolo delle esecuzioni straordinarie. L’étoile italiana incanta la platea rendendo ogni rappresentazione imperdibile grazie ai passi leggiadri e a un fisico che sembra scolpito. Per goderti anche tu il meraviglioso spettacolo di Roberto Bolle e della sua danza, assicurati i biglietti per i suoi spettacoli che trovi su StubHub.
Torna all'inizio
Eventi epici e incredibili offerte direttamente nella tua casella di posta.