Biglietti Ricky Gervais

Biglietti Ricky Gervais Live
Ricky Gervais: la voce della comicità britannica
La personalità di Ricky Gervais non può essere racchiusa in una sola professione: nato come cantante, interprete del colletto bianco David Brent in The Office, cabarettista internazionale con uno speciale su Netflix, sceneggiatore di una puntata de I Simpson nel 2006, doppiatore nel videogame GTA IV nei panni di sé stesso e molto altro ancora… Non lasciarti scappare la possibilità di acquistare un posto in prima fila per i suoi spettacoli: accedi a StubHub e assicurati i biglietti per Ricky Gervais prima del tutto esaurito!
Ricky Gervais: un performer eclettico
La carriera dell’artista di Reading, UK, ha inizio nel 1983, durante il suo ultimo anno all’University College London. Assieme a un compagno di studi forma il duo Seona Dancing: il gruppo non riesce a scalare le hit in Gran Bretagna, ma trova discreto successo nelle Filippine. Successivamente si dedica alla radio e, negli anni ’90, lavora per Radio X: qui incontra e assume Stephen Merchant, suo futuro partner comico. Durante gli anni 2000 si dedica alla televisione e al grande schermo, interpretando ruoli minori in "Una Notte al Museo", "Dog Eat Dog" e "Spaced". La serie tv "The Office", prodotta dalla BBC, indica il momento della svolta: oltre a interpretare il ruolo di David Brent, Gervais ricopre il ruolo di co-creatore, scrittore e direttore. Farà altre due apparizioni nella versione statunitense della medesima serie, per la quale ricoprirà anche il ruolo di executive producer. Nel 2004 l’artista pubblica inoltre un libro per bambini, "Flanimals": l’albo, illustrato da Rob Steen, riscuote grande successo, tanto da spingere Ricky Gervais a scriverne altri quattro. Tra le apparizioni di spicco, Gervais è stato invitato al "The Late Show" with David Letterman più di 25 volte, ha presentato il Golden Globe Awards in più di tre occasioni e ha girato un cameo per il Saturday Night Live. Recentemente ha prestato la sua voce al Vanitoso ne "Il Piccolo Principe" di Mark Osborne e ha creato, diretto, prodotto e interpretato Tony nella serie "After Life".
Dal Cafe Royal di Londra agli show su Netflix
Il percorso come cabarettista di Ricky Gervais inizia negli anni ’90, ma non trova popolarità fino al 2001, anno dello show "Rubbernecker" al Cafe Royal di Londra. La trilogia "Animals" (2003), "Politics" (2004) e "Fame" (2007) sono un enorme successo: nello specifico, nel giro di dieci minuti dal momento dell'apertura delle vendite dell’ultimo dei tre spettacoli vengono emessi circa 100 mila biglietti per vedere Ricky Gervais nelle date di Londra. Tra il 2010 e il 2016 Ricky Gervais si dedica ad altri progetti: presentatore, regista e produttore, non riesce a trovare il tempo per portare sui palchi "Humanity", l’esibizione annunciata nel 2013. Quando, nel 2017, il comico ha avuto modo di riprendere le redini dei suoi progetti in ambito cabarettistico, i fan hanno risposto con entusiasmo, decretando l’ennesimo successo dello showman. Curioso di scoprire il fascino del British Humor? Acquista subito i biglietti di Ricky Gervais su StubHub oppure, nel caso tu non possa più recarti alle prossime date dei suoi show ma sei già in possesso dei ticket, crea o accedi al tuo account per metterli facilmente in vendita.
Torna all'inizioEventi epici e incredibili offerte direttamente nella tua casella di posta.