Biglietti Philippe Jordan

Biglietti Philippe Jordan
Acquista uno dei nostri biglietti per Philippe Jordan e ascolta dal vivo un abile direttore d'orchestra che, oltre a condurre, esegue brani come pianista nei recital e per musica da camera. Lo svizzero gode di un’ampia fama internazionale ottenuta grazie agli incarichi che ha ricoperto presso la Deutsche Staatsoper di Berlino piuttosto che al Metropolitan Opera di New York o alla Scala di Milano. L’elenco potrebbe essere molto più lungo perchè Philippe Jordan è un polistrumentista dal grande talento e con una sincera passione per uno degli esponenti più importanti del romanticismo: Richard Wagner.
BREVE BIOGRAFIA
Philippe Jordan, nato il 18 Ottobre del 1974 a Zurigo, è un direttore d'orchestra figlio del conduttore Armin Jordan. Inizia a studiare pianoforte a 6 anni e ventiquattro mesi dopo si unisce allo Zürcher Sängerknaben, il coro infantile di Zurigo. Inizia gli studi di violino a 11 anni e cinque anni dopo entra al Conservatorio di Zurigo dove consegue il diploma al pianoforte con il massimo dei voti. Studia teoria e composizione con il Ulrich Lehmann e continua gli studi di pianoforte con Karl Engel dopodichè lavora come assistente per Jeffrey Tate. Nella stagione 1994/1995, Philippe viene nominato primo maestro di cappella e assistente di James Allen Gähres al Teatro di Ulm. L'anno seguente fa il suo debutto al Theatre Royal de la Monnaie di Bruxelles; successivamente dirige lo Staatsoper di Vienna, il Grand Théâtre di Ginevra, il Semperoper di Dresda, lo Châtelet di Parigi e il Festival di Aix-en-Provence.
CARRIERA
Dal Settembre 1998 al Giugno 2001, Jordan ricopre il ruolo di maestro di cappella e assistente di Daniel Barenboim alla il Berlin State Opera. Ora detiene il titolo di Direttore Ospite Principale alla Staatsoper Unter den Linden. Precedentemente, Jordan ha anche ricoperto la carica di Direttore Principale dell'Opera di Graz.
Nella stagione 2001/2002, Philippe fa il suo debutto operistico in America – Houston Grand Opera – e in Inghilterra – Glyndebourne Festival Opera. Nella stagione 2002/2003 debutta invece al Metropolitan Opera e alla Royal Opera House di Covent Garden. Nel 2004 arricchisce il suo già cospicuo curriculu con la sua prima apparizione allo Staatsoper di Monaco di Baviera e alla Opera de la Bastille a Parigi oltre che al Festival di Salisburgo. Nel 2007 arriva finalmente nella Grande Mela grazie ad un incarico presso la New York Philharmonic.
Nel 2009, lo svizzero torna in Francia grazie nomina come direttore musicale dell'Opéra National de Paris. Ventiquattro mesi dopo, Philippe vine nominato direttore principale alla Vienna Symphony Orchestra per la stagione 2014/2015 con un contratto iniziale di cinque anni. Nel dicembre del 2016, l'orchestra annuncia l'estensione del suo contratto come direttore principale per la stagione 2020/2021. Acquita un biglietto per Philippe Jordan su Stubhub, potrai ascoltare un maestro dal talento unico a pochi metri dal palcoscenico.
Eventi epici e incredibili offerte direttamente nella tua casella di posta.