Biglietti Patti Smith

Biglietti tour Patti Smith
Molti artisti possono vantare un successo internazionale e un grande seguito di pubblico. Ma solo in pochi sono riconosciuti per aver impresso una svolta nella storia della musica. Patti Smith è una di queste. La “sacerdotessa del rock”, così come è stata definita, è una delle icone universalmente riconosciute di questo genere. Non solo musica ma anche poetica messianica, critica antisistema, spirito rivoluzionario e tendenza a uscire fuori da schemi e categorie pre-costituite.
E ora torna in Italia per suonare i grandi successi che l'anno resa famosa. Il 27 luglio l’appuntamento è in piazza Napoleone di Lucca per il Summer Festival 2020. Scegli uno dei biglietti per Patti Smith e potrai ascoltare uno dei cento migliori artisti al mondo. Parola del Rolling Stones Magazine.
Il rock di Patti Smith: poesia fuori dagli schemi
La musicista maudit nasce a Chicago nel quarantasei ma è a New York dove trova la sua strada; dopo un primo periodo vissuto ai margini, Patti si inserisce nel vorticoso mondo culturale della grande mela dove conosce Lou Reed, Shepard, Andy Warhol e l'amico Bob Dylan.
Quegli anni ’70 che avevano detto addio a mostri sacri del rock come Jim Morrison, Janis Joplin e Jimi Hendrix vedono in Patti Smith una nuova speranza. Nel ’74 pubblica "Piss factory", ritenuta la prima canzone punk della storia. Il suo primo album “Horses” (1975) con le hit "Gloria" e "Land of a Thousand Dances", riscuote il meritato successo ma è con “Easter” che la poetessa guadagna la definitiva consacrazione. “Because the night”, scritto insieme a Bruce Springsteen, è il brano più conosciuto di questo disco. Nel ’79 arriva "Wave", il quarto album di Patti Smith che precede una lunga e improvvisa sosta.
Patti scompare dalle scene per circa un decennio nel quale sposa il chitarrista dei MC5 Fred Sonic Smith, ha due figli e si dedica a loro. Il ritorno avviene nel 1988, anno in cui pubblica insieme al marito “Dream of life”. È il disco che contiene, tanto per dirne una. “People have the power”.
Ma sarà solo dopo l’inattesa morte di Fred (1994) che Patti Smith tornerà a immergersi a tempo pieno nella musica. Nel ’96 è il turno di “Gone again”, l’anno successivo “Peace and noise” e poi ancora "Gung Ho" (2000), "Trampin" (2004), "Twelve" (2007) e l’ultimo disco "Banga" (2012).
Una carriera ricca di premi
Nella sua lunga carriera, Patti Smith ha ricevuto vari premi sia per la sua attività musicale che letteraria. Nel 2005 ha ricevuto il Woman of Valor Award dalla rivista ROCKRGRL e, nello stesso anno, è stata insignita dal gverno francese del titolo di Cavaliere dell'Ordine delle Arti e Lettere. Nel 2007 è stata inserita nella Rock and Roll Hall of Fame mentre nel 2010 ha vinto il National Book Award per la categoria “Nonfiction” per "Just Kids". Nel 2011 è stata la volta del premio Polar Music per aver “cambiato il modo in cui un’intera generazione guarda, pensa e sogna”. Infine, nel 2017 l’Università di parma le conferisce la laurea magistrale ad honorem in "lettere classiche e moderne".
Acquistando i biglietti per Patti Smith potrai ascoltare una delle voci più espressive e atipiche del panorama rock, un'artista che ha fatto della paesia dei testi un pilastro della sua attività musicale. Su StubHub puoi trovare le migliori offerte per la sacerdotessa del rock. Non fartele sfuggire!
Torna all'inizio
Eventi epici e incredibili offerte direttamente nella tua casella di posta.