Segui i crociati in Serie A con StubHub!
Da semplice provinciale a contendente per lo scudetto e vincitrice di coppe europee; da nobile decaduta alla rinascita, con il triplo salto dalla D alla A in sole tre stagioni. Gli ultimi 35 anni della storia del Parma sono stati un vero e proprio ottovolante di emozioni. La società, ora, sembra aver acquisito la stabilità necessaria per garantire ai tifosi gialloblù la permanenza nel calcio che conta. Prima Jiang Lizhang e poi la cordata di imprenditori locali Nuovo Inizio hanno riportato il sorriso in una città delusa dal crac di Ghirardi e dalle vane promesse di Manenti.
Confermano la nuova tendenza acquisti di peso come Hernani, Karamoh, Kulusevski e, in chiusura di mercato, Matteo Darmian che ritorna in Italia dopo quattro stagioni al Manchester United. In panchina siede ancora il tecnico Roberto D'Aversa, a dimostrazione della bontà del lavoro svolto nella passata stagione.
Sotto queste gestioni, la biglietteria del Parma ha ottenuto ottimi risultati di vendita e la domanda è destinata a crescere nella stagione in corso, compresi gli abbonamenti. Complice anche la performance dei ducali nel corso della stagione 2019/2020: i ragazzi di Roberto D'Aversa è la sopresa del campionato, insieme al Verona. Non a caso, le due compagini si trovano a ridosso della zona Europa League dopo 26 giornate, con una partita in meno.
Se non hai trovato il tuo biglietto per il Parma, controlla le offerte pubblicate su StubHub: mettiamo a tua disposizione un’ampia gamma di biglietti per le partite al Tardini o in trasferta.
Parma Calcio: ascesa, caduta e ritorno nell’Olimpo
La scalata dei crociati inizia nel 1985 quando l’allora presidente Ernesto Ceresini affidò la squadra ad Arrigo Sacchi. Il tecnico di Fusignano porta gli emiliani in Serie B e dopo il suo passaggio al Milan, il timone passa prima nelle mani di Zeman e successivamente in quelle di Vitali ma vera svolta arriva nel 1989 con l’ingaggio di Nevio Scala. Con il padovano, i gialloblù approdano per la prima volta in Serie A, Ceresini lascia le quote di maggioranza a Calisto Tanzi e con i soldi di Parmalat inizia un progressivo rafforzamento del club che da lì a pochi anni ingaggerà Cannavaro, Stoičkov, Thuram, Buffon, Zola, Dino Baggio, Sensini, Chiesa e Crespo. Dopo l’addio di Scala, le redini passano prima nelle mani di Ancelotti e successivamente in quelle di Malesani che porterà in Emilia la seconda Europa League; in questo lasso di tempo, i crociati vincono 3 Coppa Italia, 1 Supercoppa Italiana, 1 Coppa delle Coppe, 2 Europa League e 1 Supercoppa Europea diventando la provinciale più vincente di sempre. Dopo il crac di Parmalat, la società passa nelle mani di Ghirardi e nel 2007 il club retrocede tra i cadetti; la parentesi in Serie B dura poco ma nel 2015 la società fallisce nuovamente ritrovando la massima serie solamente nel 2018 dopo un triplo salto dalla D alla A. Nel capoluogo emiliano l’entusiasmo è alle stelle e i biglietti per il Parma registrano cifre record, tutto merito della gestione di societaria targata Lizhang e, dall'ottobre 2018, Nuovo Inizio.
Compra e vendi biglietti per il Parma in pochi clic
Con l’arrivo del gruppo Desports e di Nuovo Inizio, la tifoseria crociata è tornata a sognare. L’holding cinese racchiude Granada, Chongqing Lifan (Chinese Super League) e Tondela (campionato portoghese) e si propone come obiettivo quello di creare sinergie commerciali e fare scouting. Sulla stessa lunghezza d'onda, sta operando anche Nuovo Inizio, cordata composta dagli imprenditori parmigiani Guido Barilla, Giampaolo Dallara, Mauro Del Rio, Marco Ferrari, Angelo Gandolfi, Giacomo Malmesi e Paolo Pizzarotti e che detiene il 60% delle azioni.
Sarà il tempo a stabilire se la formula è destinata ad avere successo ma il piano del magnate ha già conquistato il pubblico emiliano. Se vuoi seguire i ducali allo stadio, scegli uno dei nostri biglietti per il Parma Calcio, le migliori offerte per i gialloblù sono su StubHub!
Torna all'inizioEventi epici e incredibili offerte direttamente nella tua casella di posta.