Biglietti Oktoberfest

Scopri come acquistare biglietti per l’Oktoberfest in un portale in lingua italiana
Con 6 milioni di visitatori all’anno, la kermesse bavarese è un richiamo turistico di fama mondiale. Nelle due settimane abbondanti della festa si servono più di 7 milioni di litri di birra e la città viene letteralmente presa d’assalto dai turisti; conviene quindi muoversi per tempo per accaparrarsi un alloggio a poca distanza dal Theresienwiese e, soprattutto, acquistare il titolo d’ingresso per la festa dedicata alla bevanda alcolica più bevuta al mondo. Se non ti sei mosso per tempo, controlla le offerte per il tradizionale appuntamento tedesco; mettiamo a tua disposizione un’ampia gamma di biglietti per l’Oktoberfest che puoi acquistare in pochi click e con tutte le garanzie offerte da un’azienda del gruppo eBay. StubHub è la piattaforma per la compra-vendita di biglietti per eventi più grandi al mondo, con noi puoi trovare le ultime offerte per la festa della birra più grande al mondo, bastano pochi click.
Oktoberfest: guida alle birre che potrai bere dopo aver acquistato i biglietti per la festa bavarese
Gli stand dell’Oktoberfest propongono solamente sei tipi di birra: Paulaner, Spaten, Hofbräu, Hacker-Pschorr, Augustiner e Löwenbräu. Queste sono le uniche tipologie annesse e tutte seguono strettamente i dettami dell’Editto della Purezza, un manifesto che elenca gli unici ingredienti ammessi – orzo, luppolo e acqua con l’aggiunta postuma del lievito – e che risale addirittura al 1516! Le sei marche sono tutte di tipo Märzen, vale a dire che le bevande sono state imbottigliate nel mese di marzo. E questo non è tutto, scegliendo un biglietto per l’Oktoberfest potrai anche vedere le sfilate in costume, cantare musica tradizionale, divertirti al luna park o immergerti nell’atmosfera ottocentesca del tendone storico Oide Wiesn.
Oktoberfest: tutto quello che devi sapere prima di partire alla volta di Monaco
Cosa devi sapere prima di acquistare un biglietto per l’Oktoberfest bavarese? Abbiamo preparato un piccolo vademecum con cinque punti che ti chiariranno ogni dubbio sulla tua permanenza al Theresienwiese di Monaco, scopriamoli assieme!
- Gli stand dell’Oktoberfest aprono alle 10:00 e chiudono alle 23:00 ma potrai prendere l’ultima birra alle 22:30. La domenica e i giorni festivi la kermesse apre alle 9 del mattino
- All’interno degli stand non è consentito fumare ma esistono zone dedicate all’interno del recinto
- Se arrivi alla festa del birra in camper, potrai parcheggiarlo nel parcheggio speciale Oktoberfest Camping (De-Gasperi-Bogen)
- Se non ci sei mai stato, forse non sai che il bicchiere più piccolo è da mezzo litro ma quasi tutti optano per un "ein maß" da 1 litro. Attenzione: la festa bavarese non è adatta ai celiaci, negli stand non vengono servite bionde senza glutine
- Per ragioni di sicurezza non è possibile entrare nell’area dell’Oktoberfest con zaini o borse di grandi dimensioni, potrai lasciare i tuoi effetti personali negli armadietti dedicati vicino all’ingresso nord
Eventi epici e incredibili offerte direttamente nella tua casella di posta.