Biglietti Oklahoma City Thunder
Gli Oklahoma City Thunder affondano le proprie radici nella vera storia del basket americano, nel passato di una squadra il cui nome era temuto e rispettato da ogni avversario. Nati nel 1967 come "Seattle SuperSonics", il nome attuale della società cambia nel 2008, dopo un complesso accordo che impone il trasferimento della franchigia a Oklahoma City, anche nell'ottica di risollevare economicamente e socialmente la città dopo il tremendo attentato del 1995.
I Thunder che si presentano ai nastri di partenza della stagione 2019/2020 sono una squadra in piena ricostruzione. L'estate ha portato via le due star George e Westbrook e, senza di loro, la corsa al titolo (e probabilmente anche ai playoff) è a rischio. Se Gallinari e Paul sono l'asse della squadra, Gilgeous-Alexander è il nome di talento. Insieme a loro, Adams e Ferguson chiudono il quintetto iniziale.
Respira anche tu la vera storia del grande basket statunitense: prenota i tuoi biglietti degli Oklahoma City Thunder, e assicurati i migliori posti in prima fila per la prossima gara di NBA.
La storia degli Oklahoma City Thunder
Come Seattle SuperSonics, la franchigia riuscì a raggiungere per ben due volte le NBA Finals: prima nel 1978, quando perde il titolo contro i Washington Bullets, e in seguito nel 1982, quando vince invece l'NBA contro gli stessi Bullets. Negli anni '70 e gli anni '80, i SuperSonics vivono un periodo difficile, fatto di alti e bassi e prestazioni altalenanti, che non permettono mai alla squadra di approdare nuovamente alle fasi finali dell'NBA. È solo nella stagione 1995-1996 che i SuperSonics riescono a qualificarsi nuovamente per le finali, dove vengono però sconfitti 4 a 2 in finale dai Chicago Bulls. I talenti che hanno militato nelle fila dei SuperSonics e, oggi, degli Oklahoma City Thunder, sono numerosi, e tra questi si ricordano le recenti pescate draft Kevin Durant e Jeff Green, oltre al ragazzino giunto in squadra nel 2008 e presto affermatosi tra i grandi: Russell Westbrook.
Proprio nel 2008 la franchigia si trasferisce a Oklahoma City e assume il nuovo nome di "Oklahoma City Thunder".
Il ritorno alle Finals e il duo Durant-Westbrook
Il ritorno alle fasi finali della lega NBA è oramai dietro l'angolo, grazie a una rosa rodata e in forma. Nella stagione 2010-2011 gli Oklahoma City Thunder approdano alle finali di Conference, dove vengono però superati, complice la stanchezza accumulata nei turni precedenti, dai texani Dallas Mavericks. La stagione successiva, quella del 2012, è la consacrazione della nuova formazione degli Oklahoma City Thunder, che vincono il primo titolo di Conference della loro storia. Giunti ai playoff, i Thunder affrontano e sconfiggono subito per 4 a 0 i Dallas Mavericks, campioni in carica, per poi travolgere in semifinale i Los Angeles Lakers. Gli Oklahoma City Thunder approdano così di nuovo in finale, dove superano per 4 a 2 i San Antonio Spurs laureandosi, per la prima volta nella loro storia, campioni della Western Conference. La vittoria permette loro di accedere alle NBA Finals, dove vengono però sconfitti dai Miami Heats di LeBron James.
Prenota i biglietti della grande NBA, e assicurati le posizioni migliori per assistere al prossimo match degli Oklahoma City Thunder su StubHub.
Torna all'inizioEventi epici e incredibili offerte direttamente nella tua casella di posta.