Biglietti Nickelback

Biglietti tour Nickelback
Se sei un vero appassionato di rock&pop, che tu abbia 90 anni o solamente 8, non puoi perderti i biglietti per i Nickelback per partecipare a tutti i loro concerti in Italia o all’estero. Il noto gruppo canadese – che ha raggiunto le vette delle classifiche agli inizi degli anni 2000 – regala al proprio pubblico performance da urlo e lunghe tournée in giro per il mondo. Stubhub ti offre la possibilità di acquistare i biglietti per i Nickelback in pochi click consentendoti di partecipare a tutti gli eventi in programma. Dai un’occhiata al sito e inizia a preparare la valigia.
BREVE STORIA
La band proveniente dal Canada, nella fattispecie da Alberta, inizia la propria carriera nel 1995 con piccoli concerti nei locali e suonando cover di famosi gruppi rock. La band inizia a farsi conoscere al grande pubblico intorno al 2000 con la pubblicazione del loro primo disco d’oro intitolato "The State". La voce, la chitarra e soprattutto il volto e immagine più rappresentativa del gruppo è Chad Kroeger che presenta inizialmente un look inconfondibile: lunghi capelli biondi mossi e un’aria da rocker consumato. Sono tanti gli stili che riportano ai Nickelback, il pop rock è senz'altro il più evidente ma nei loro brani troviamo note di grunge ed addirittura di metal che hanno permesso loro di conquistare un’ampia fetta di pubblico dai gusti diversificati ma consapevoli.
PRINCIPALI SUCCESSI
L’album "Curb" – che segna il debutto della band guidata da Kroeger – esce nel 1996 e, seppur non di grandissimo successo, porta alla ribalta brani come "Window Shopper" e "Fly". Come detto, l’album regala una certa notorietà a livello mondiale, la band raggiunge infatti la posizione 130 della Billboard con pezzi come "Breathe". La canzone forse più conosciuta negli anni del "boom" di fama è probabilmente "How you remind me" – estratta dal terzo album, "Silver Side Up" – per la quale i Nickelback ricevono 4 Billboard Music Awards. Tuttavia, riscuotono grandi plausi anche brani come "Rockstar", "Photograph", "Never again", "Too bad" e "Because of you". Tra gli album, oltre ai già citati, troviamo ad esempio "The long road", "Dark horse" e "All the right reasons" per il quale viene messo in piedi un tour monumentale, estenuante per gli artisti e tutto il team (ma senza dubbio indimenticabile) con 165 tappe tra Nord America ed Europa che si protrae per due anni, dal 2005 al 2007. Nel 2010, la band partecipa anche alla solenne cerimonia di chiusura delle Olimpiadi Invernali portando proprio in quell'occasione a termine la fortunata tournée per l’album Dark horse".
Torna all'inizioEventi epici e incredibili offerte direttamente nella tua casella di posta.