Biglietti NBA Finals
È il culmine della stagione, il momento più atteso da tutti i fan della pallacanestro, dove si decide la miglior squadra degli Stati Uniti: le NBA finals!
Adrenalina, tensione, sofferenza, sollievo… in poche parole, spettacolo allo stato puro! Non perdere l’occasione di vedere dal vivo l’atto conclusivo dell’intera stagione NBA. I biglietti per le finali NBA sono su StubHub!
Le finals 2019 hanno visto una sopresa nel panorama cestistico americano: per la prima volta nella loro storia, i Toronto Raptors hanno conquistato l'anello. Il 4-2 rifilato ai Golden State Warriors sa di storico anche perché ha interrotto il dominio dei ragazzi di coach Kerr dopo due vittorie consecutive. Mvp delle finali? Kawhi Leonard.
Una storia iniziata nel secondo dopoguerra
La prima finale NBA si è disputata nel 1947: a conquistarla furono i Philadelphia Warriors sui Chicago Stags. Altri tempi, altro basket: Philadelphia avrebbe spostato la franchigia a San Francisco nel 1962, cambiando anche nome qualche anno più tardi per assumere l’attuale “Golden State”. Gli Stags si sarebbero sciolti nel 1950. Se facciamo un salto di 71 anni, ritroviamo di nuovo loro sul tetto d’America: Golde State Warriors, vincitori di tre delle ultime quattro NBA finals in un confronto divenuto ormai epico contro i Cleveland Cavaliers.
Un po’ di numeri
Statistiche alla mano, i Bolton Celtics sono la franchigia che più di tutte ha trionfato nelle NBA finals: sono ben 17 le vittorie totali della squadra dell’attuale presidente Rich Gotham. I Los Angeles Lakers seguono a quota 16 e sono anche la squadra che può vantare più apparizioni nell’atto conclusivo della NBA, 31. Al terzo posto si Piazza Golden State con 10 vittorie.
Sette squadre, invece, sono ancora alla ricerca di una prima apparizione nelle finali: Charlotte Hornets, Denver, Nuggets, Los Angeles Clippers, Memphis Grizzlies, Minnesota Timberwolves, New Orleans Pelicans e i Toronto Raptors.
Le NBA finals sono indissolubilmente legate al nome di Bill Russell, centro dei Boston Celtics che, a cavallo tra gli anni '50 e '60 conquistò il titolo ben 11 volte. Un record che è destinato a rimanere imbattuto ancora per molto tempo.
Torna all'inizioEventi epici e incredibili offerte direttamente nella tua casella di posta.