Nazionale italiana femminile di pallavolo Biglietti
Biglietti Nazionale italiana femminile di pallavolo
C'è una squadra che, forse, non sarà entrata nel cuore degli italiani da molto tempo. Da quando l’ha fatto, però, non ne è più uscita. È la nazionale italiana femminile di pallavolo, vicecampione del mondo in carica.
Le azzurre di Mazzanti sono ormai una realtà nel panorama internazionale del volley: fatica, sacrifici e talento cristallino ne hanno fatto una delle squadre più temute e rispettate.
Segui le gare dell’Italvolley al femminile nelle più prestigiose competizioni internazionali, i biglietti sono su StubHub!
Al top si arriva passo dopo passo
Se i successi si costruiscono a poco a poco, con pazienza, questo è il caso dell’Italvolley. La prima medaglia per la nazionale arriva nel 1975, a 24 anni dalla prima partita di disputata, ed è un argento ai Giochi del Mediterraneo. Per il primo oro, bisogna aspettare altri quattro anni: sono ancora i Giochi del mare nostrum a regalare il primo squillo alle azzurre. Due bronzi agli Europei nel giro di dieci anni (a Stoccarda ’89 e a Roma ’99), intervallati da qualche buon piazzamento come il quinto posto ai Mondiali del ‘98 sono il segnale che qualcosa sta cambiando.
Con l’inizio del nuovo secolo, i tempi sono ormai maturi per compiere il salto di qualità. Arriva la prima partecipazione ai Giochi Olimpici nel 2000, a Sydney, e l’anno successivo le azzurre centrano la prima finale europea della storia, persa contro la Russia al quinto set. Ma la svolta è dietro l’angolo. 15 settembre 2002, Max-Schmeling-Halle di Berlino, finale dei mondiali tra Stati Uniti e Italia. Dopo due ore di gioco, Elisa Togut, poi mvp del torneo, mette giù la palla del 15-11 in un tiebreak storico, al termine di una partita che sembra un ottovolante. Le azzurre salgono sul tetto del mondo per la prima volta nella storia.
Nel 2007 arrivano anche il primo europeo e la Coppa del mondo, nel 2009 è la volta del secondo alloro continentale. C’è tempo di conquistare anche un’altra Coppa del mondo nel 2011 e i Giochi del Mediterraneo del 2013.
Dopo una serie di delusioni, è l’arrivo di Mazzanti e una nuova generazione di giovani talenti, Bosetti, Chirichella, Egonu e Sylla su tutte, a produrre un nuovo impulso al movimiento. Si arriva così a sfiorare la vittoria nei mondiali nel 2018: le ragazze terribili vengono fermate solo da una Serbia ricca di talento ed esperienza. Niente male, però, per una squadra destinata a regalare emozioni agli appassionati italiani.
Cosa aspetti? I biglietti per le partite della nazionale femminile di pallavolo sono su StubHub!
Palmarès
Se il mondiale del 2002 è tato il principale successo dell’Italvolley al femminile, in 68 anni di storia le azzurre hanno conquistato:
· Mondiali: 1 oro, 1 argento
· Europei: 2 ori, 2 argenti, 2 bronzi
· Coppa del mondo: 2
· Grand Prix: 3 argenti, 4 bronzi
· Grand Champions Cup: 1 oro
· Giochi del Mediterraneo: 3 ori
· Universiadi: 1 oro
Torna all'inizioEventi epici e incredibili offerte direttamente nella tua casella di posta.