Biglietti Nazionale di calcio della Svizzera
La rappresentativa elvetica è stata inserita nel Gruppo E assieme a Brasile, Costa Rica e Serbia. Intervistati dai media, Valon Behrami e Vladimir Petkovic si sono detti ottimisti sul passaggio del turno e i precedenti confermano le impressioni dei diretti interessati; sarà il quarto mondiale consecutivo per i rossocrociati che nell’ultimo impegno iridato hanno dato parecchio filo da torcere ad una selezione blasonata come quella argentina. Per seguire Freuler, Mehmedi e Xhaka in terra russa, affidati al ticket marketplace più grande al mondo. StubHub mette a disposizione degli acquirenti un’ampia gamma di biglietti per la nazionale della Svizzera; se invece sei un venditore devi cliccare su "vendi biglietti" ed indicare il numero di ticket che vuoi pubblicare. Grazie alla garanzia FanProtect non dovrai preoccuparti di nulla! Per maggiori informazioni consulta la pagina "la promessa StubHub".
Le rivalità della Svizzera
In Svizzera, la principalità rivalità calcistica è quella con l’Austria. Le rappresentative dei paesi alpini esordirono a pochi anni di distanza – gli austriaci nel 1902, gli elvetici nel 1905 – ma l’incontro più famoso si disputò solamente nel 1954. Il 26 giugno di quell’anno si giocò la partita passata alla storia come "hitzeschlacht von Lausanne" (l’infuocata battaglia di Losanna); il 7 a 5 in favore degli austriaci è a tutt’oggi la partita con più gol nella storia delle fasi finali di un mondiale di calcio. L’antagonismo tra i due paesi non ha impedito la realizzazione di un europeo congiunto – quello del 2008 – che vide trionfare la Spagna di Casillas, Villa e Fernando Torres. Acquistando un biglietto per la nazionale di calcio della Svizzera potrai seguire i prossimi incontri dei rossocrociati; scegli l’offerta che preferisci e completa la transazione seguendo le istruzioni della pagina. In pochi minuti potrai garantire la tua presenza allo stadio.
Svizzera: una nazionale di oriundi
La selezione elvetica è una delle realtà più interessanti del calcio europeo. L'ottimo lavoro della Federazione ha permesso la crescita di una generazione dal grande talento che ha nel melting pot il suo punto di forza. L'integrazione di oriundi turchi, albanesi, macedoni, kosovari e bosniaci ha dato un contributo fondamentale alla nazionale di Vlado Petković, una vecchia conoscenza della nostra Serie A. Leggendo la rosa dei rossocrociati, sono molti i cognomi balcanici ma anche sudamericani (Ricardo Rodríguz), camerunensi (Breel-Donald Embolo e François Moubandje), ivoriani (Johan Djourou) e capoverdiane (Edimilson e Gerson Fernandes). Il mix di diverse nazionalità è il valore aggiunto di una nazionale che negli ultimi anni ha scalato le gerarchie continentali. Acquista un biglietto per la Svizzera e segui le partite della nazionale elvetica.
Torna all'inizioEventi epici e incredibili offerte direttamente nella tua casella di posta.