Acquista un biglietto per la Germania e segui la "mannschaft" ai prossimi mondiali
La formazione allenata da Joachim Löw arriva all’appuntamento iridato con l’etichetta di favorita. In Russia, i tedeschi proveranno a scrivere una nuova pagina della storia del calcio: solo il Brasile ha più mondiali ma i tifosi sperano in un memorabile aggancio alla "seleção". Oltre al talento dei suoi interpreti, la corazzata in maglia bianconera potrà contare sull’appoggio della tifoseria. Saranno in molti a munirsi di un biglietto per seguire la nazionale oltre confine, sono distanze non certo insormontabili per un popolo abituato a viaggiare come quello tedesco. Per unirti a loro, affidati a un portale leader nella compra-vendita di ticket, i tuoi biglietti per la nazionale di calcio della Germania sono a pochi click di distanza.
Le rivalità storiche della nazionale tedesca
"Il calcio è uno sport semplice: ci sono 22 giocatori che corrono dietro a un pallone per 90 minuti e alla fine vincono i tedeschi". Con questa frase, l’ex attaccante inglese Gary Lineker esprimeva – non senza una certa ironia – il complesso di inferiorità dei "three lions" nei confronti dei tedeschi. L’origine di questa rivalità sportiva risale al contestatissimo gol/non gol di Geoff Hurst nella finale del 1966. Dopo di allora però, la "mannschaft" è salita in cattedra e il bilancio delle vittorie pende nettamente a suo favore. Per i tedeschi però, la sfida più sentita in assoluto è quella con l’Olanda. Gli appassionati meno giovani ricordano sicuramente la vittoria tedesca contro l’arancia meccanica di Cruijff nel 1974 e la rivincita olandese agli europei del 1988. Quando gli "orange" arrivano a Monaco o Berlino, i biglietti per la Germania toccano cifre record! Ultima ma non ultima è la rivalità sportiva con la nostra nazionale. A tutt’oggi, lo scontro più epico tra le due contendenti è il famosissimo 4 – 3 inflitto dagli azzurri davanti ai 100 mila dell’Azteca, un incontro passato alla storia come "la partita del secolo" (Jahrhundertspiel in tedesco).
Germania: amuleto Klose
L’ex attaccante di Lazio e Bayern Monaco guida la classifica cannonieri della nazionale tedesca. Il centravanti di Opole occupa il gradino più alto del podio grazie alle sue 71 reti, 3 in più del leggendario Gerd Müller. A livello di presenze, Miroslav ne ha collezionate 137; solo Lothar Matthäus ha fatto meglio (150). E se questo non bastasse, quando ha segnato, la nazionale non ha mai perso. Il bomber messosi in luce con la maglietta del Werder Brema ha appeso gli scarpini al chiodo nel 2016 ma l’attacco della "mannschaft" rimane comunque di alto livello. Scegli uno dei nostri biglietti per la Germania e segui Werner, Draxler, Goretzka e tutti gli altri interpreti della selezione tedesca.
Torna all'inizioEventi epici e incredibili offerte direttamente nella tua casella di posta.