
Biglietti La Bayadère - La danzatrice del tempio
La Bayadère – La danzatrice del tempio: passione e dramma
Dinamismo ed emozioni enfatizzate dai corpi danzanti; melodie teatrali e suggestive; trama passionale e scenografie esotiche: il balletto de La Bayadère – La danzatrice del tempio è uno dei migliori esempi della sinergia creativa fra Minkus e Petipa. "La Bella Addormentata" a Roma, il"Don Chisciotte" a Milano, "Il Lago dei Cigni": StubHub ti fa conoscere le produzioni più importanti del Balletto Imperiale. Non lasciarti sfuggire i biglietti de La Bayadère – La danzatrice del tempio.
La trama del balletto La Bayadère – La danzatrice del tempio
Sortilegi, magia, ambientazioni esotiche, passioni e tradimenti fra le più alte sfere del potere: il balletto de La Bayadère – La danzatrice del tempio riassume tutti gli elementi del teatro romantico dell’Ottocento. La vicenda mette al centro del palco la danzatrice indiana Nikiya, artista capace di accendere la passione di Bramino e del guerriero Solor. Corteggiata dai due uomini, la ballerina sceglie di legare il soldato a sé con una promessa d’amore eterno. Tuttavia, i piani sentimentali della coppia vengono meno con l’entrata in scena di Gamzatti, figlia del Rejah. La potente famiglia della ragazza e Solor suggellano un accordo matrimoniale al quale Nikiya cerca inutilmente di opporsi. A sua volta, Gamzatti e la serva Aya liberano il campo da qualsiasi tentativo di seduzione avvelenando la ballerina. L’unico a poterla salvare è Bramino, che però si offre di farlo solo coronando l’impresa con le nozze. Nikiya si rifiuta, preferisce morire danzante e delirante, piuttosto che rinunciare al suo amore. Solor, devastato dalla tragedia, cerca rifugio nei veleni: sotto gli effetti allucinogeni, vede la ragazza morta a cui rinnova la promessa d’amore che sarà mantenuta nell’aldilà. L’epilogo arriva nel giorno delle nozze: tutto è pronto per celebrare l’unione fra Gamzatti e Solor, ma durante la cerimonia il tempio crolla seppellendo la corte. StubHub ti fa rivivere le emozioni intense del balletto russo di fine Ottocento. Approfitta dei biglietti de La Bayadère – La danzatrice del tempio.
Il Balletto Imperiale di Minkus e Petipa
Il balletto de La Bayadère – La danzatrice del tempio è un’opera realizzata nel 1877 sui componimenti di Ludwig Minkus e con le coreografie di Marius Petipa. La rappresentazione porta a teatro contesti, personaggi, simboli e rituali che appartengono alla più antica cultura indiana. Se l’originalità era palese all’epoca della composizione, oggi rimane un interesse particolare per i risvolti esoterici e le parentesi oniriche del dramma. La trama sintetica viene enfatizzata dalle sinfonie di Minkus e, più precisamente, dal dialogo fra le sovrapposizioni melodiche tipiche del compositore austriaco. La recitazione è sostituita, invece, da sequenze dinamiche del corpo di ballo, che oggi rinnova la struttura definita da Petipa con accenti più contemporanei. StubHub ti offre l’opportunità di avvicinarti al balletto con un’opera suggestiva. Acquista o cedi i biglietti de La Bayadère – La danzatrice del tempio.
Torna all'inizioEventi epici e incredibili offerte direttamente nella tua casella di posta.