
Biglietti tour Collisioni Festival
Musica, letteratura ma anche un tuffo nei sapori e nelle tradizioni grastronomiche locali. E poi, tutto il fascino delle Langhe cuneesi patrimonio dell'umanità. Il Collisioni festival è senza dubbio uno degli appuntamenti clou dell'estate italiana.
L'edizione 2019 del festival si preannuncia ricca di grandi ospiti nazionali come il vincitore del festival di Sanremo e secondo a Eurovision Mahmood e Calcutta. Spazio anche a concerti congiunti come quelli di Carl Brave e Max Gazzè e i Maneskin e Salmo. In cartellone non potevano mancare gli artisti internazionali. Sul palcoscenico di Piazza Rossa si esibirianno Liam Gallagher, Thirty Seconds to Mars, Macklemore, Thom Yorke ed Eddie Vedder reduce dal Firenze Rocks.
Barolo ti aspetta per un'altra grande edizione della kermesse piemontese. I tuoi biglietti per il Collisioni festival sono dietro l'angolo con StubHub!
Il Collisioni festival dal 2009 ad oggi: tra grandi ospiti e tradizione
In questi anni, la kermesse ha ospitato grandi nomi della musica italiana e internazionale – Jovanotti, Elton John, Zucchero, Bob Dylan, Ligabue, Neil Young, ecc. – ma anche registi (Pupi Avati, Giuseppe Tornatore, ecc.), scrittori (Alessandro Baricco, Massimo Carlotto, etc) giornalisti (Marco Travaglio, Lilli Gruber, ecc), magistrati (Gian Carlo Caselli) allenatori (Arrigo Sacchi), ballerini (Carla Fracci), fotografi (Oliviero Toscani) e l’autrice di manga giapponesi Riyoko Ikeda. StubHub mette a tua disposizione un’ampia gamma di biglietti per i concerti del Collisioni che sono ospitati nella centralissima Piazza Colbert. Acquistando uno degli annunci pubblicati potrai entrare nell’anfiteatro naturale del borgo piemontese. Abbiamo una lunga esperienza in questo settore; collaboriamo attivamente con più di 200 partner al mondo lavorando con aziende come AEG, Spectra Ticketing & Fan Engagement e AXS. Con StubHub puoi acquistare biglietti per il Collisioni Festival con tutta la tranquilla di un’azienda leader nella compra-vendita di ticket per eventi dal vivo. Collisioni Festival: non solo musica La kermesse piemontese fa il pienone con la musica ma è corredata da attività collaterali non meno interessanti. Con un biglietto per il Collisioni potrai partecipare alle diverse manifestazioni organizzate nel piccolo comune delle Langhe; una delle più famose è il Progetto Vino & Food che include degustazioni di vini locali, visite in cantina, tour, pranzi e cene per far conoscere i grandi vini piemontesi. Letteratura, enogastronomia, cinema… il festival dà ampio spazio alle diverse aree culturali offrendo un cartellone variegato che attira a Barolo un gran numero di turisti. Il borgo è famoso per il suo rosso ma anche per il Castello dei Marchesi Falleti, il Museo del Vino e il Museo del Cavatappi. Nelle vicinanze potrai visitare anche Grinzane Cavour, Serralunga, Diano d'Alba, La Morra, Novello e le bellissime colline delle Langhe.
Come arrivare al Collisioni Festival
Barolo è un piccolo comune della provincia di Cuneo. Situata a 60 km circa da Torino, 150 km da Genova e 170 km da Milano, la località è facilmente raggiungibile da queste città percorrendo l’Autostrada A33 Asti – Cuneo. Una volta arrivato potrai lasciare l’automobile nel parcheggi Vergne e Barolo e da lì raggiungere il borgo a piedi o con una delle navette gratuite messe a disposizione dall’organizzazione. Nei giorni di festival operano anche shuttle bus da Alba e Bra. Cosa aspetti? Acquista un biglietto per il Collisioni e regalati un weekend nella natura del Piemonte.
Torna all'inizioEventi epici e incredibili offerte direttamente nella tua casella di posta.