Biglietti Campionati europei a squadre di atletica leggera
Goditi i campionati europei a squadre di atletica leggera dal vivo
Se sei un appassionato di atletica, una delle competizioni che dovresti aver visto dal vivo almeno una volta nella vita sono i Campionati europei a squadre. La loro singolarità consiste nel fatto che gli atleti non vincono nessuna medaglia (come accade ai Mondiali di atletica o alla IAAF Continental Cup), ma ad essere premiata è la nazione che complessivamente ha ottenuto più punti. Non perderti questo evento incredibile: acquista anche tu i biglietti per i Campionati europei a squadre di atletica leggera. La piattaforma di compravendita di ticket online di StubHub è a tua completa disposizione.
La realizzazione di una grande idea
I Campionati europei a squadre di atletica leggera sono un concorso internazionale organizzato dalla European Athletic Association e fortemente voluto nel 1964 da Bruno Zauli, allora presidente della IAAF e commissario generale della Serie A di calcio, morto pochi mesi prima dell’edizione inaugurale. La sua idea era quella di creare un concorso in cui tutte le federazioni di atletica europee si misurassero l’una contro l’altra. Nato con il nome di Coppa Europa, questo imperdibile evento si è rivelato un gran successo e si è svolto a cadenza biennale dal 1965 al 1993 e con cadenza annuale dal 1993 in poi. Cosa aspetti ad acquistare o vendere i tuoi prossimi biglietti per i Campionati europei a squadre di atletica leggera? Corri su StubHub e prenota subito i tuoi posti.
Dalla Coppa Europa ai Campionati europei a squadre di atletica leggera
Nel 2008 l’associazione internazionale delle Federazioni di Atletica decise di cambiare la competizione e con essa anche il suo nome. Dalla Coppa Europa di atletica si passò così ai Campionati europei a squadre di atletica leggera e molte delle regole che da sempre avevano caratterizzato questo torneo vennero completamente cambiate. Le maggiori novità introdotte furono: l’attribuzione di un trofeo unico al posto dei due trofei maschile e femminile, l’allargamento della partecipazione a 12 nazionali, la creazione di un ranking europeo e l’obbligo per ogni nazione di partecipare a tutte le 20 discipline in gara (12 su pista, di cui due staffette e otto concorsi) con almeno una donna e un uomo. Le scorse edizioni hanno visto prevalere la Germania, la Russia e la Francia, ma nello sport, si sa, non è mai detta l’ultima parola. Chi vincerà la prossima edizione? Scoprilo dal vivo acquistando i tuoi biglietti per i Campionati europei a squadre di atletica leggera su StubHub.
Torna all'inizioEventi epici e incredibili offerte direttamente nella tua casella di posta.