Antonello Venditti Biglietti

Biglietti Antonello Venditti
Da oltre quarant'anni sulla scena discografica italiana, Antonello Venditti ha collezionato innumerevoli successi che cantiamo ancora oggi. Piace ai giovani e agli adulti per quel suo modo originale di raccontare le sue passioni: la Roma, la sua squadra del cuore, la sua città, la politica, la società e, soprattutto, l'amore. I suoi concerti sono un inno alla musica e alle emozioni.
Per rivedere il cantautore romano dal vivo, bisogna attendere fino al 17 luglio 2021 quando salirà sul palco dello Stadio Olimpico di Roma per un vero e proprio concerto-evento. Venditti, infatti, sarà accompagnato da un'altra icona della canzone italiana a cui è legato da una collaborazione decennale: Francesco De Gregori.
Non mancare ai prossimi appuntamenti con uno dei cantautori italiani più amato di sempre: acquista i biglietti per Antonello Venditti!
Il background di Antonello Venditti
La storia musicale di Antonello Venditti, romano del quartiere Trieste, figlio di un poliziotto e di una professoressa di lettere antiche, comincia al Folk Studio alla fine degli anni '60, nel celebre locale romano culla dei giovani cantautori, tra cui Francesco De Gregori, Ernesto Bassignano e Giorgio Lo Cascio, con i quali Antonello comincia a esibirsi. Nel 1971 debutta come autore e l'anno dopo, pubblica l'album Theorius Campus con Francesco De Gregori. Dopo questa unica esperienza in duo, Venditti prosegue il suo straordinario percorso da solista, componendo canzoni appassionate, tutte suonate al pianoforte, in cui tocca le tematiche a lui più care, legate all'attualità, ma anche alla sua storia personale, ai ricordi della scuola, ai rapporti con la sua famiglia e con le donne. Una collezione di pezzi eccezionali di ieri e di oggi che il cantautore romano ripropone regolarmente nei suoi concerti: ed è per questo che i biglietti per Antonello Venditti sono da non perdere!
I maggiori successi di Antonello Venditti
Da Sora Rosa, la sua canzone di esordio al Folk Studio, la lista delle hit di Antonello Venditti è davvero lunga e straordinaria. A cominciare dai pezzi dedicati alla squadra giallo-rossa, come Grazie Roma e Che c'è, quest'ultimo scritto in occasione della vittoria del terzo scudetto, a quelli per la sua città come Roma Capoccia o Campo de Fiori. A queste si aggiungono le canzoni che riportano ai tempi della scuola e alla sua giovinezza, come Compagno di scuola, Lilly, Sara e Notte prima degli esami. E, poi, quelle d'amore: Ogni volta, Ricordati di me, Unica, Dalla pelle al cuore e Ci vorrebbe un amico, solo per citarne alcune tra le più famose.
Nel 2019 Venditti ha celebrato i 40 anni dall'uscita del suo primo album Sotto il segno dei pesci. Per farlo, si è impegnato in uno specifico tour che lo ha portato in giro per l'Italia.
Musica italiana di qualità: Antonello Venditti e non solo
Se la tua passione è la musica italiana, non perderti le altre icone della musica d'autore come Tiziano Ferro e Zucchero: acquista subito i biglietti per i loro prossimi concerti per vivere in prima persona delle emozioni davvero uniche.
Torna all'inizioEventi epici e incredibili offerte direttamente nella tua casella di posta.