Location di ACF Fiorentina
Fiorentina: è iniziata l'era Commisso
Giugno 2019: la Fiorentina ha ufficialmente un nuovo proprietario. Si tratta dell'italo-americano Rocco Commisso, fondatore di Mediacom, una delle principali fornitrici di TV via cavo negli USA. Commisso succede a Diego e Andrea Della Valle che, per ben 17 anni, hanno tenuto le redini societarie del più importante club toscano. La sfida per il nuovo patron viola sarà quella di rilanciare una squadra che nella stagione 2018-2019 ha rischiato persino una clamorosa retrocessione in Serie B.
Se ci si aspettava qualcosa di importante dalla nuova dirigenza, le risposte sono subito arrivate: Daniele Pradè è stato nominato nuovo direttore sportivo mentre il grande colpo estivo è stato Franck Ribéry, svincolatosi dal Bayern Monaco dopo nove stagioni. Insieme a Federico Chiesa e al giovane Riccardo Sottil, l'attacco viola è uno dei più interessanti della Serie A.
Nonostante delle ottime premesse iniziali, però, il club viola ha faticato non poco nella prima parte della stagione, navigando in zona retrocessione. A farne le spese è stato Vincenzo Montella, esonerato poco prima di Natale dalla società. Al suo posto Bebbe Iachini, idolo della curva da giocatore e ora chiamato a risollevare le sorti della stagione.
Ad aiutare il tecnico ascolano, è arrivato ancora il supporto della società con gli acquisti di Cutrone, Kouamé, Duncan e Igor nella sessione invernale del calciomercato. Dopo 26 giornate disputate, la Fiorentina si ritrova al tredicesimo posto con 30 punti. I tifosi viola si aspettano una rimonta alla ripresa dell'attività calcistica.
Acquista i biglietti per la Fiorentina in tutta sicurezza con StubHub, il ticket marketplace più grande al mondo!
Fiorentina – Juventus: una rivalità senza fine
Il campionato del 1982, la finale di Coppa del 1990 e lo scippo di Roberto Baggio nell’estate dello stesso anno sono solo gli episodi più conosciuti di quella che è a tutti gli effetti una classica della nostra Serie A. La rivalità con la vecchia signora si protrae imperterrita dal 1928 e non sembra destinata a scemare nel prossimo futuro; gli incontri con i bianconeri non sono mai banali e lo spettacolo in campo è corredato a quello sugli spalti, chi non ricorda le parrucche viola per accogliere la Juve di Conte nel 2012? Se non hai trovato nessuna offerta per Fiorentina – Juventus è perché non hai controllato gli annunci pubblicati da StubHub, il portale leader nella compra-vendita di ticket per la Serie A. Altre partite particolarmente sentite sono quelle con altre compagini toscane come Pisa, Siena (derby guelfi-ghibellini), Livorno (derby Mediceo) e soprattutto Empoli, un incontro che dà vita al derby dell’Arno ma che non vedremo nella prossima stagione a causa della retrocessione della squadra di Andreazzoli.
Vola al Franchi con le offerte di StubHub
L’Artemio Franchi è stato inaugurato negli anni trenta e ha assunto la sua configurazione attuale nel 2013 a seguito dell’abbattimento delle barriere nella Curva Maratona e l’aggiunta degli Sky Box. Nel marzo del 2017, la società ha ottenuto il via libera per la costruzione di un stadio di proprietà che sorgerà nell’area del Mercafir. La nuova casa dei viola avrà una capienza leggermente ridotta – 40 mila posti a sedere contro i 46 mila attuali – e una distanza tra spalti e rettangolo di gioco di soli 7 metri. L’impianto vedrà la luce nel 2021 e nell’attesa di poter traslocare al suo interno, le partite prenderanno regolarmente il via al Franchi. I migliori biglietti per le partite della Fiorentina sono quelli della Tribuna d’Onore e della Tribuna VIP che ospitano le nuove aree lounge dell’impianto di Viale Manfredo Fanti: Sky Box, Sky View, Viola Lounge e Business Seats. Se invece vuoi seguire il match nel cuore del tifo viola ti consigliamo di comprare un biglietto per la Curva Fiesole o Ferrovia.
Torna all'inizioEventi epici e incredibili offerte direttamente nella tua casella di posta.