Biglietti Vasco Rossi

Biglietti tour Vasco Rossi
Vascononstop Live 2021: il Blasco non si ferma mai
L'ormai celebre concerto del Modena Park avrebbe dovuto far calare il sipario sulla sua carriera ma è difficile tenere il Blasco lontano dai palchi. Solo l’epidemia da coronavirus ha fermato il rocker in un 2020 nel quale aveva già previsto cinque appuntamenti in altrettanti festival per il suo Vasco Non Stop Live Festival 2020: Firenze Rocks, I-DAYS, Rock in Roma, Imola.
Ma non vi preoccupate perché il Komandante ritornerà nel 2021: sono state tutte confermate, infatti, le tappe del 2020 anche l'anno prossimo. Si inizia il 13 giugno all'I-DAYS per proseguire il 18 al Firenze Rocks; il 22 sarà la volta di Imola mentre il gran finale si terrà al Circo Massimo il 26 e 27. Si preannuncia un giugno 2021 davvero caldo per i fan del Blasco!
I biglietti per tutti i concerti di Vasco Rossi sono su StubHub!
I numeri da record di Vasco Rossi
Con oltre 220 mila biglietti per Vasco Rossi staccati per la sola data di Modena, il Blasco ha stabilito il record di spettatori per una data singola superando in classifica A-Ha (Maracanã, 198 mila presenze), Tina Turner (Maracanã, 188 mila spettatori) e Paul McCartney (Maracanã, 185 mila presenze). L’1 luglio 2017, ad attenderlo sotto il palco c’era uno dei pubblici più variegati di sempre perchè Vasco Rossi è anche questo: un autore capace di comunicare con più di una generazione creando allo stesso tempo un vincolo unico con il pubblico. Per festeggiare i quarant’anni di carriera, il Komandante ha interpretato 39 canzoni pescate dal suo vastissimo repertorio; da Jenny è Pazza alla più recente Un mondo miglior" prima di concludere con Albachiara.
Vasco: quarant’anni di successi
Sembra ieri quando un giovane Vasco presentava all’Ariston Vita spericolata. Oggi, quel brano passato alla storia per il penultimo posto a Sanremo è uno dei grandi classici del suo repertorio assieme a Siamo solo noi, Splendida giornata e Colpa d’Alfredo. Dagli anni settanta, l’Italia ha attraversato molti cambiamenti e il Blasco li ha raccontanti con la sua musica. Questo è uno dei motivi di un successo senza eguali nel nostro paese, un successo iniziato timidamente con Non siamo mica gli americani! (1979) ed esploso definitivamente con C’è chi dice no (1987). Dopo quest’ultimo album, il Komandante ne ha pubblicati altri nove diventando uno dei cantautori italiani più prolifici di sempre.
Per ascoltarlo dal vivo, affidati a un portale leader nella compra-vendita di ticket; acquista gli ultimi biglietti per Vasco Rossi su StubHub.
Torna all'inizioEventi epici e incredibili offerte direttamente nella tua casella di posta.