Biglietti Ultimo

Biglietti Ultimo - Stadi 2020
Rap autorale ed emozioni con Ultimo
Sensibilità, rime pesate e atmosfere intime: le canzoni di Ultimo sono fatte per arrivare al cuore dei più giovani e, non a caso, i suoi concerti sono momenti di condivisione ricchi di emozioni.
Il cantautore romano aveva previsto un tour negli stadi nella primavera/estate 2020. Nove date a cui se ne sono aggiunte altre cinque in seguito (Torino e Ancona come novità mentre sono stati raddoppiati i concerti di Firenze, Napoli e Milano) per un totale di 14 concerti in 11 città della penisola, da nord a sud. L'emergenza covid-19 ha costretto Ultimo a posticipare la tournée al 2021 con date ancora da confermare.
Su StubHub trovi i biglietti per tutti i concerti di Ultimo. Scopri uno dei talenti più cristallini e sinceri del pop-rap italiano!
Le canzoni di Ultimo e la sua storia di periferia
Niccolò Moriconi, in arte Ultimo, nasce ai margini della Tiburtina nel 1996. Appena quindicenne inizia a scrivere canzoni con una predilezione verso i ritmi hip-hop. Nel 2016 gli sforzi vengono premiati con la vittoria del concorso "One Shot Game", promosso dalla casa discografica indipendente Honiro. Inizia una collaborazione che gli permetterà di farsi le ossa, raccontare la sua generazione e i luoghi in cui ha vissuto. In breve tempo, il giovane cantautore viene apprezzato dai nomi più noti della musica leggera capitolina: Fabrizio Moro lo sceglie per aprire il suo concerto nel maggio 2017, al quale seguirà l’esibizione al MACRO per promuovere l’etichetta che ha creduto in lui fin dalle prime rime. Nello stesso anno esordisce con il primo album, Pianeti, da cui vengono estratti i singoli Chiave, Ovunque tu sia e Sabbia. Il battesimo sul palcoscenico che conta arriva nel 2018: al Festival di Sanremo, Ultimo vince nella categoria "Nuove voci" con Il ballo delle incertezze e indirizza la carriera verso i binari del successo. Come vuole la regola, il secondo album, Peter Pan, esce dopo pochi giorni dal termine della kermesse. La produzione rapida, il talento, la capacità delle canzoni di Ultimo di arrivare al pubblico dei più giovani gli aprono le porte dei più importanti palazzetti del paese: il Palalottomatica di Roma e il Mediolanum Forum di Assago, a Milano. Il 5 aprile 2019, infine, viene presentato il terzo album, Colpa delle favole, in cui Ultimo si interroga su concetti come la felicità, le illusioni e il raggiungimento di un equilibrio nella vita.
Ultimo sa toccare le corde sensibili di ognuno di noi con strofe che si fanno cantare nei live con la stessa intimità con cui si cantano nella nostra cameretta. StubHub ti permette di vivere le emozioni delle rime del giovane autore: acquista i biglietti di Ultimo!
Periferia, sentimenti ed empatia: la musica di Ultimo
Le canzoni di Ultimo hanno un’impronta hip-hop e un’anima soul. Il cantautore romano è arrivato alla ribalta con contenuti forti e un’attitudine che mira a emozionare il grande pubblico attraverso una proposta vera e malinconica. Le sue collaborazioni musicali vantano esibizioni con Ermal Meta, Riki e i Gemelli Diversi. La periferia con le sue contraddizioni, le circostanze della giovinezza che deve fare i conti con la realtà, l’amore: nei testi di Ultimo non manca la riflessività, così come non mancano le emozioni. I concerti sono l’occasione per stringersi in un ambiente intimo fra coetanei che condividono le stesse paure, ma che hanno ancora voglia di sognare malgrado le difficoltà. L’empatia con i fan, la sensibilità e la maturità, la necessità di esprimersi sono gli ingredienti di performance in cui si respira una confidenza unica.
Torna all'inizioEventi epici e incredibili offerte direttamente nella tua casella di posta.