Biglietti Sugar Ray

Biglietti tour Sugar Ray
Vieni a conoscere la band californiana che ha conquistato la scena musicale degli anni novanta. Pop rock e divertimento puro per un concerto entusiasmante. La formazione di Newport Beach ha scritto canzoni entrate nell’immaginario collettivo come "Someday", "Every Morning" e "When it’s Over". Trova tutte le informazioni su e acquista il tuo biglietto per Sugar Ray in pochi click. Il gruppo composto da Mark McGrath, Murphy Karges, Rodney Sheppard, Stan Frazier e Craig Bullock alias DJ Homicide ti aspetta dal vivo!
IL ROCK ALTERNATIVO SI COLORA DI POP
Gli Sugar Ray iniziano la loro carriera musicale nell'ambito dell'alternative rock. Raggiunta la notorietà con alcuni singoli e ottenuto il riconoscimento nell'ambiente indie decidono però di cambiare il loro stile originario. Abbandonano le influenze metal e punk e si aprono al pop come fanno molte altre band alternative degli anni novanta, corteggiate da MTV che in quegli anni offriva grande visibilità. Una scelta che ha portato gli Sugar Ray a diventare famosi presso il grande pubblico e a proporre melodie orecchiabili e piacevoli. Gli Sugar Ray iniziano a suonare nel circuito dell'alternative rock californiano. Cresciuti nella provincia americana di Orange County, maturano esperienze musicali in diverse band prima di riunirsi e formare il gruppo che prende il nome dal famoso pugile statunitense. Il loro primo album, "Lemonade and Brownies" del 1995 contiene elementi punk rock e funk metal ma nonostante i consensi ricevuti dalla critica si rivela un fallimento sul piano commerciale.
La casa discografica Atlantic records che aveva prodotto il lavoro, decide di dare una nuova possibilità al gruppo e nel 1997 esce l'album "Floored" che raggiunge le classifiche americane grazie al singolo "Fly". Con questo secondo album gli Sugar Ray raggiungono un successo notevole, tanto che "Speed home California" e "Mean machine", tratti dal loro album precedente, "Lemonade and Brownies", sono inseriti in due famosi giochi di PlayStation. I critici però sono scettici sul fatto che il gruppo possa replicare il successo raggiunto con il secondo album e questo induce gli Sugar Ray a cambiare rotta. Il risultato di questa svolta è "14:59", titolo ironico che ricalca la loro affermazione di non avere ancora raggiunto i famosi 15 minuti di gloria, perché l'orologio si era fermato. Quest'album, pubblicato nel 1999 contiene alcuni dei loro singoli più famosi come "Every morning" e "Someday". Il brano "Glory" è inserito nella colonna sonora di American Pie. Raggiunto il successo mondiale, suonano in diversi tour e realizzano altri album fino a quando, nel 2005, decidono di fermarsi. Suonano di nuovo insieme per alcune apparizioni in programmi televisivi nel 2008 ma il loro ritorno definitivo sulle scene avviene solamente nel 2010, quando con una nuova lineup iniziano il loro 1990s nostalgia tour.
Torna all'inizioEventi epici e incredibili offerte direttamente nella tua casella di posta.