Biglietti Stefano Bollani

Biglietti tour Stefano Bollani
Stefano Bollani: musica e arte al pianoforte
L’imprevedibilità del jazz, la creatività degli artisti, il gioco degli spiriti liberi: gli album e i concerti di Stefano Bollani sono produzioni contraddistinte da una sensibilità musicale inconsueta. Tecnica, grandi collaborazioni e fantasia sono gli ingredienti del successo ottenuto dagli apprezzamenti di nicchia. StubHub promuove la qualità: acquista i biglietti di Stefano Bollani.
La carriera e i concerti di Stefano Bollani
Bollani cresce a Firenze e pone le mani sulla tastiera del pianoforte già all’età di sei anni. Il talento impiega poco tempo a fare il suo corso. L’adolescenza si accompagna con le prime esibizioni professionali e con lo studio alle corti di Luca Flores, Mauro Grossi e Franco D’Andrea. Diplomato al Conservatorio Luigi Cherubini, si avvicina e si lascia influenzare dal pop durante le tournée di Raf e Jovanotti. A metà degli anni Novanta, già apprezzato in più ambienti, svolta verso il jazz grazie all’incontro con Enrico Rava. Si specializza suonando con Fresu, Gatto e Pietropaoli e nel 1998 esce con il primo album composto insieme al cantautore Massimo Altomare e allo scrittore Fosco Maraini. "Gnòsi delle fànfole" lo lancia verso il successo. Seguono altri due dischi ("Mambo italiano" e "L’orchestra del Titanic") che ne segneranno definitivamente la carriera. Le etichette stanno strette a un creativo genuino sempre alla ricerca di nuovi stimoli e forme espressive. Gli album, le collaborazioni e i concerti di Stefano Bollani inseriscono parentesi leggere, accenti rock, cambi di ritmo inaspettati. La mescola viene preparata con sapienza, ma senza sacrificare la spontaneità dell’improvvisazione. Bollani accompagna Daniele Silvestri e Samuele Bersani, sa rendere omaggio a Frank Zappa tanto quanto esibirsi con la Filarmonica della Scala e l’Orchestre de Paris. StubHub è orgogliosa di poterti offrire i biglietti di Stefano Bollani, artista autentico del nostro tempo.
Jazz e arte con lo spirito dei bambini
Libertà, tecnica, gioco: la musica e i concerti di Stefano Bollani prendono forma dall’amalgama di queste tre materie prime e, proprio grazie alla qualità degli elementi, sanno coinvolgere la più ampia fetta di pubblico. La libertà espressiva (imprescindibile per qualsiasi artista) è la cifra stilistica dell’improvvisazione, della spontaneità, della musica di Bollani. La tecnica, frutto di un costante raffinamento delle doti naturali, è la base indispensabile dalla quale muove per arrivare a stupire. Il gioco è il marchio di fabbrica della casa, è un’attitudine personale, una tendenza dello spirito creativo che apre ad accenti imprevedibili collocati fra le note con naturalezza. La performance live diventa un momento unico e irripetibile per lasciarsi affascinare e divertire. StubHub vuole accompagnarti alla scoperta di un grande musicista e di un artista creativo. Approfitta dei biglietti di Stefano Bollani.
Torna all'inizioEventi epici e incredibili offerte direttamente nella tua casella di posta.