Biglietti Pussy Riot

Biglietti tour Pussy Riot
Il punk rock di protesta delle Pussy Riot
Se c’è un gruppo in grado di suonare musica punk rock e trasformarla in performance artistiche, è sicuramente la band delle Pussy Riot. Eppure le Pussy Riot non sono neanche un vero gruppo come ce lo aspettiamo noi spettatori, è più un collettivo di protesta tutelato dall’anonimato. Dalla sua fondazione nel 2011 infatti la band è stata composta una dozzina di artiste donne e da una quindicina di persone addette alla ripresa e al montaggio dei video pubblicati su Internet. Nelle loro canzoni e performance le Pussy Riot mettono in scena manifestazioni per la democrazia, il femminismo, i diritti LGBT e l'opposizione alle politiche del presidente russo Vladimir Putin. Puoi ascoltare le loro canzoni di protesta e vedere le loro performance artistiche dal vivo acquistando su StubHub i biglietti per le Pussy Riot.
Le performance artistiche e musicali delle Pussy Riot
Ascoltare le Pussy Riot durante un loro concerto significa assistere a una vera e propria performance artistica. Innanzitutto l’abbigliamento che scelgono è già un loro segno distintivo, vestiti colorati e passamontagna anch’essi colorati: abiti femminili per portare avanti tematiche sul femminismo e passamontagna per non farsi riconoscere durante le proteste. Punk Prayer è la loro preghiera punk, un inno contro la chiesa ortodossa e la politica di Putin, una preghiera che è costata il carcere a tre membri del gruppo. Durante il processo esce la canzone Putin accende le fiamme che grida contro alla richiesta di una sentenza particolarmente pesante. Dopo la scarcerazione le Pussy Riot tornano con Putin Will Teach You to Love the Motherland durante un evento sportivo, mentre nel 2015 esce il loro primo singolo in inglese I can’t breathe. Da lì il collettivo si evolve e inizia a uscire anche dalla Russia. Oggi per ascoltarle ti basta acquistare i biglietti per le Pussy Riot su StubHub!
Il processo alle Pussy Riot e la loro musica
In Italia le Pussy Riot forse sono più famose per il clamore mediatico scatenato in seguito al processo per un’esibizione non autorizzata nella Cattedrale di Cristo Salvatore a Mosca durante una celebrazione religiosa che per la loro musica. Gli abusi subiti durante la prigionia preventiva, il processo e la sentenza hanno scatenato l’opinione pubblica proprio sulle tematiche delle loro canzoni. Eppure le Pussy Riot non sono solo politica, la band infatti ha anche radici musicali ben salde sulla tradizione di solidi gruppi musicali punk rock quali Sham 69, Angelic Upstarts, Cockney Rejects e il movimento Riot grrrl degli anni Novanta. Per ascoltare la loro musica punk e femminista dal vivo acquista subito i biglietti per le Pussy Riot su StubHub.
Torna all'inizioEventi epici e incredibili offerte direttamente nella tua casella di posta.