Biglietti Nicola Piovani

Biglietti tour Nicola Piovani
Emozioni intense con la musica di Nicola Piovani
Nicola Piovani è uno dei mostri sacri della musica italiana: direttore d’orchestra e compositore di oltre cento colonne sonore per i maggiori cineasti italiani e stranieri, ha scritto la colonna sonora premio Oscar de La vita è bella. Assistere a un suo concerto dal vivo è un’emozione allo stato puro. Non perdere questa opportunità: il maestro aprirà il 2020 con due concerti all'Auditorium Parco della Musica della capitale. Il doppio appuntamento è per l'1 e il 2 gennaio.
I biglietti per le esibizioni live di Nicola Piovani sono su StubHub!
Dall’incontro con Marco Bellocchio alle collaborazioni con i maggiori cineasti italiani
Nicola Piovani, nato a Roma nel 1946, inizia la sua carriera di compositore alla fine degli anni ’60. Nel 1970 incontra il regista Marco Bellocchio, con cui instaura un sodalizio artistico di lunga durata che si concretizza nelle colonne sonore di molti film, tra cui Nel nome del padre, Sbatti il mostro in prima pagina, Marcia trionfale, Il gabbiano, Salto nel vuoto, Gli occhi, la bocca. Negli anni ’70 Piovani lavora con Mario Monicelli e Giuseppe Tornatore, mentre all’inizio degli anni ’80 inaugura un’altra lunga collaborazione con i fratelli Taviani, per i quali compone le musiche di diversi film tra cui La notte di San Lorenzo, Kaos, Good morning Babilonia, Il sole anche di notte, Fiorile, Tu ridi. Sempre negli anni ’80 lavora con Federico Fellini per i suoi ultimi film Ginger e Fred, Intervista e La voce della luna e collabora con Nanni Moretti, per il quale firma le colonne sonore di film come La messa è finita, Caro diario e il più recente La stanza del figlio. L’attività di Piovani è sempre stata intensa anche all’estero, grazie ai progetti realizzati con grandi nomi del cinema come Bigas Luna.
Nicola Piovani e l’Oscar per La vita è bella
Un altro cineasta con cui Piovani ha creato un’importante collaborazione è Roberto Benigni. inizialmente con lo spettacolo Tutto Benigni, poi per la colonna sonora de La vita è bella, vincitrice nel 1999 dell’Oscar come migliore colonna sonora. Parallelamente al suo impegno per il cinema, Nicola Piovani si dedica anche al teatro come autore di musiche della commedia musicale ed è anche autore di musica da camera e di canzoni, alcune scritte per Fabrizio De Andrè. Se hai voglia di ascoltare dal vivo la musica di questo grande genio italiano, cerca i biglietti dsponibili in pagina. Inoltre, se ami la musica classica a 360 gradi, su StubHub puoi trovare anche i biglietti per i concerti di altri grandi artisti come Ennio Morricone, Andrea Bocelli o David Garrett.
Torna all'inizioEventi epici e incredibili offerte direttamente nella tua casella di posta.