Niccolò Fabi Biglietti

Biglietti tour 2019/2020 Niccolò Fabi
Tra i cantautori più interessanti della scena musicale romana di oggi, Niccolò Fabi affascina sempre il suo pubblico con brani che raccontano di storie di vita vissuta, di dolori, di gioie, di cambiamento e di rinascita interiore. In più di vent'anni di carriera, si è conquistato l'appellativo di "poeta con la chitarra" perché è capace di comunicare con intimismo e ironia creando atmosfere uniche e coinvolgenti.
Il cantante ritorna sui palchi dopo due anni di assenza con una tournée che prenderà il via domenica 1 dicembre al Teatro Dante Alighieri di Ravenna e si prolungherà fino al 30 gennaio con la chiusura al Teatro Regio di Parma. Proprio i teatri saranno protagonisti del tour: tutte le 18 tappe, infatti, si terranno nei principali palcoscenici italiani.
Se vuoi vivere delle emozioni intense, cerca subito il tuo biglietto per il nuovo tour di Niccolò Fabi e assicurati un posto in prima fila per un concerto davvero da non perdere!
Tra filologia e grandi collaborazioni
Classe 1968 e con una laurea in filologia romanza, Niccolò Fabi, figlio del musicista e produttore discografico Claudio Fabi, inizia giovanissimo a lavorare e a frequentare l'ambiente musicale. Diventa batterista nella cover band "Fall out", che suonava solo brani dei Police, e poi inizia a esibirsi in alcuni locali della capitale dove conosce Daniele Silvestri, Max Gazzè, Riccardo Sinigallia e Federico Zampaglione. Ottiene un contratto con la Virgin e nel 1996 il suo primo singolo gli offre la possibilità di partecipare, l'anno successivo, al Festival di Sanremo dove vince con la canzone "Capelli" il Premio della Critica nella categoria nuove proposte. Nella sua carriera artistica Niccolò Fabi ha collaborato con diversi artisti, tra i quali, Frankie HI-NRG, Fiorella Mannoia, Claudio Baglioni, Edoardo Bennato, Laura Pausini, Mina e i già citati Daniele Silvestri e Max Gazzè. Ed è proprio con questi ultimi due artisti che Fabi realizza una delle più strette collaborazioni quando, nel 2014, viene creato il trio Fabi Silvestri Gazzè. Ne uscirà fuori un album e anche un tour in Italia ein Europa.
Successi
Tra i maggiori successi di Niccolò Fabi, oltre a al primo singolo "Dica" del 1996 e "Capelli", si ricordano "Lasciarsi un giorno a Roma" e il "Vento d'estate", inciso con Max Gazzè e vincitore di Un disco per l'estate. A questi si aggiungono "Se fossi Marco" – che fa parte dell'album "Sereno ad ovest" uscito nel 2000 – e le canzoni del 2003 "È non è", "Offeso" (in featuring con Fiorella Mannoia) e "Il negozio d'antiquariato". Ottiene ancora grande favore di pubblico con "Costruire" e "Oriente" – compresi nell'album "Mesto" del 2006 – mentre del 2009 è il brano "Solo un uomo" e del 2012 il singolo "Una buona idea". Niccolò Fabi ha supportato anche diversi progetti umanitari (come quello per il Darfur in Sudan nel 2007) ed è stato testimonial di Emergency. Inoltre, ha partecipato nel 2009 insieme ad altri 55 cantanti italiani alla registrazione del brano "Domani 21/04.2009" a favore dei terremotati de L'Aquila. Nel 2010 dà vita con la compagna Shirin Amini alla Fondazione Parole di Lulù impegnata a promuovere e supportare strutture che tutelano la salute dei bambini in Africa e in Italia. A sostegno di questo progetto pubblica la canzone "Parole parole" in duetto con Mina.
Torna all'inizioEventi epici e incredibili offerte direttamente nella tua casella di posta.