Biglietti Max Giusti

Biglietti Max Giusti Live
Hai voglia di ridere? Non perderti gli show di Max Giusti
Tra i volti più noti del piccolo schermo e tra i talenti più eclettici della comicità italiana, Max Giusti sa sempre come strapparci un sorriso. Se vuoi trascorrere una serata all’insegna del divertimento, che ne dici di acquistare i biglietti per Max Giusti? Su StubHub puoi fare i tuoi acquisti in tranquillità, scegliendo la location, la data e il settore del teatro che preferisci. Inoltre, nel caso non potessi più partecipare all’evento, grazie alla piattaforma potrai rimettere in vendita i tuoi biglietti direttamente online in modo facile e veloce.
Talento eclettico della comicità italiana
Max (Massimiliano) Giusti, classe 1968, è un vero e proprio portento: attore comico e non solo, conduttore radiofonico e televisivo, doppiatore e imitatore. Nato a Roma, fin da giovanissimo intraprende la carriera dello spettacolo partecipando nel 1991 ai programmi di Rai 2 "Stasera mi butto" e "Ricomincio da 2". Da allora prende parte a svariati show televisivi sia in Rai che in Mediaset in veste di conduttore e imitatore, come "Mi raccomando" nel 1993 insieme a Massimo Ranieri, "Stracult", "Quelli che il calcio", ma anche in fiction come "Raccontami" nel ruolo del maresciallo Mollica e "Distretto di polizia". Dal 2008 comincia l’avventura che lo consacra definitivamente come volto nazionalpopolare, ovvero la conduzione del celebre programma "Affari tuoi" su Rai Uno, subentrando a Flavio Insinna. La conduzione del programma prosegue fino al 2013, quando Max Giusti presenta il suo ultimo (per il momento) show della Rai "Riusciranno i nostri eroi" per approdare su Discovery Italia con la conduzione del nuovo fortunato show "Boom!". La sua esperienza su NOVE prosegue poi con i programmi "Quizzovery" e "Chi ti conosce?". Sei pronto a vedere Max dal vivo? Compra subito su StubHub i tuoi biglietti per Max Giusti!
Max Giusti al teatro e al cinema
Non solo TV: Max Giusti è autore e attore teatrale e, nel corso della sua carriera, ha lavorato anche al fianco di un mostro sacro come Dario Fo (nel 2001 in "Rassegna Mostrocomico"). Nello stesso anno ha recitato ne "Il GladiAttore" e l’anno dopo ha messo in scena "Lo scemo del villaggio globale", riflessione in chiave comica sulla globalizzazione. Nel 2002 viene diretto da Pietro Garinei nella celebre commedia musicale "Aggiungi un posto a tavola" e in "Se il tempo fosse un gambero". Nel 2008 porta in tour il suo spettacolo omonimo Max Giusti, mentre nel 2017 è la volta di "Cattivissimo Max" e "Va tutto bene". Ha recitato anche al cinema in alcuni film comici di Vanzina e Pingitore, ma anche nel film "Nero bifamiliare" di Federico Zampaglione, leader della band dei Tiromancino. È stato inoltre il doppiatore di Gru, protagonista di "Cattivissimo me" della Universal Pictures. Tutta la comicità di questo grande artista italiano è a portata di clic su StubHub. Non aspettare: acquista direttamente online i tuoi biglietti per Max Giusti!
Torna all'inizioEventi epici e incredibili offerte direttamente nella tua casella di posta.