Fabrizio Moro Biglietti

Biglietti Figli di nessuno tour - Fabrizio Moro
Fabrizio Moro, orgoglio e resistenza della musica italiana
Fabrizio Moro è un ragazzo che ha sudato per costruirsi una carriera di successo. Dalle prime esibizioni nei pub della capitale fino alla palma di Sanremo, ha lottato con determinazione, lavoro, fatica e orgogliosi colpi di reni. Valori che si respirano nei testi delle sue canzoni e che vengono gridati ad alta voce da migliaia di fan durante i concerti.
Il cantante romano ha annunciato le tappe del suo "Figli di nessuno tour" che prenderà il via il 12 ottobre. Primi quattro concerti in 3 diversi palazzetti d'Italia (si inizia al Pal'Art Hotel di Acireale) per poi proseguire nei teatri per il resto dell'autunno. Ultima data poco prima di Natale al Nuovo Teatro Verdi di Montecatini Terme.
Acquista i biglietti di Fabrizio Moro su StubHub per vivere una notte di musica italiana.
Album e concerti di Fabrizio Moro
Classe 1975, Fabrizio Moro ha iniziato ad affacciarsi nel mondo della musica nel 1996. Esordisce con il suo primo singolo "Per tutta un’altra destinazione" dopo una gavetta fra pub e locali, durante la quale ripropone le cover di U2, Doors e Guns N’ Roses. Il primo album, l’omonimo "Fabrizio Moro", esce solo quattro anni più tardi e viene portato sotto ai riflettori del grande pubblico grazie alla partecipazione al Festival di Sanremo. Malgrado gli sforzi e il talento incontestabile, il giovane cantante romano dovrà attendere altri sette anni per riuscire a imporsi definitivamente sul palcoscenico del pop italiano. È il 2007, Fabrizio Moro arriva all’Ariston con un brano che è una dedica d’amore, un attestato di stima, un ricordo commosso e ancora arrabbiato per le vittime delle mafie. "Pensa" vince la categoria "Giovani" del Festival ed è il definitivo trampolino di lancio di una carriera che da tempo aspettava la svolta decisiva. Moro si trasforma da cantante di cover a cantautore e inizia la sua ricca produzione: "Domani", "Barabba", "Ancora Barabba", "L’inizio", "Via delle Girandole 10", "Pace" vedono la luce a stretto giro di boa. Il 2018 è l’anno in cui Fabrizio Moro entra a pieno titolo fra i grandi nomi della musica leggera italiana. Accompagnandosi a Ermal Meta, calca nuovamente il palco del Festival di Sanremo con un brano che racconta la reazione orgogliosa delle vittime di violenza. "Non mi avete fatto niente" vince l’edizione strappando le preferenze con una fortissima carica emotiva. I concerti di Fabrizio Moro sono un’occasione per apprezzare quanto di più genuino la musica italiana possa offrire. StubHub ti dà l’opportunità di acquistare o vendere i biglietti di Fabrizio Moro in pochi semplici step.
La vita reale cantata con voce chiara
Se dai primi virgulti musicali già si intuivano le capacità vocali, la maturità artistica e i contenuti forti che distinguono i suoi componimenti autorali, è occorso qualche anno prima che diventassero altrettanto chiari. Oggi, tuttavia, Fabrizio Moro può dirsi uno dei giovani cantautori più in grado di dare voce alle ingiustizie e trascinare con sé una fetta del pubblico main stream. I concerti di Fabrizio Moro sono inni a resistere e ribellarsi dalle forme di prepotenza, mentre le musiche e gli arrangiamenti sanno avvicinarsi al pop e al rock mediterraneo. La musica e i testi hanno una consapevolezza chiara del mondo e sono liberi da velleità creative poco genuine. I concerti di Fabrizio Moro sono fatti per cantare, sudare, gridare e vivere. StubHub ti porta sotto al palco: acquista i biglietti di Fabrizio Moro, riconciliati con la buona musica "Made in Italy".
Torna all'inizioEventi epici e incredibili offerte direttamente nella tua casella di posta.