Elisa Biglietti

Biglietti Diari Aperti Live 2019
Elisa è una delle voci più belle del panorama italiano. Dal 1996 a oggi, la cantante friulana ha fatto incetta di premi vincendo una Targa Tenco (1998), un MTV Europe Music Award (2001), un Italian Music Award (2001) oltre ad altri prestigiosi riconoscimenti nel campo della musica. Artista a tutto tondo, Elisa ha anche composto canzoni per il cinema come Ancora Qui, brano scelto da Quentin Tarantino per la colonna sonora di Django.
Per presentare il suo ultimo disco Diari aperti, la cantautrice di Monfalcone ha previsto un tour tra novembre e dicembre in alcune delle più importanti venue italiane in cinque città: Torino, Milano, Bologna, Firenze e Roma.
Per seguire la nuova tournée di Elisa, scegli uno dei biglietti che trovi in pagina. La voce di una delle cantautrici più talentuose ti aspetta!
Un talento precoce
Elisa Toffoli cresce con la musica di Bjork, Dolores O’ Riordan, Alanis Morrisette e le canzoni dei Doors e di Jim Morrison. Niente male come influenze musicali per questa ragazzina che già a undici anni già scrive i suoi primi testi mentre a tredici inizia a esibirsi con vari gruppi locali. Un segnale che la sua sarà una carriera brillante arriva già nel 1997, a vent’anni, con l’album Pipes & Flowers. A partire da lì, sarà un successo inarrestabile che le regalerà, a parte l’amore dei fan, anche una lunga lista di premi: una Targa Tenco, un Festival di Sanremo, due PIM, un MTV Music Award, tre Wind Music Award tra gli altri riconoscimenti.
Ha cantato in inglese, spagnolo (Háblame e Sentir Sin Embargo), francese (Pour Que l'Amour Me Quitte) persino in curdo (Kuminist) oltre che in italiano.
I maggiori successi
In vent’anni di carriera, Elisa ha realizzato 17 dischi di cui 2 dal vivo e cinque album video; ha venduto oltre 5,5 milioni di copie in tutto il mondo e può contare su 33 dischi di platino e 10 dischi d’oro, tra gli altri riconoscimenti.
Il suo nome è legato ai principali successi. Tra questi, come non citare Labyrinth, del novembre 1997, estratto dal primo disco della carriera di Elisa, Pipes & Flowers. Nel 2001 è la volta di Luce (tramonti a nord est). Scritta in collaborazione con Zucchero e inserita nell’album Asile’s World, le permette di vincere il Festival di Sanremo. Il brano, in realtà, era stato lanciato l’anno precedente in lingua inglese con il titolo di Come Seak to Me (seguirà anche una versione in spagnolo, Háblame). Fa parte della lista dei più grandi successi di Elisa anche No hero. Il pezzo, uscito nel 2016, fa parte di On, il nono album della cantautrice. Nella prima metà dell’anno è stato il brano più ascoltato dei primi sei mesi dell’anno. Tra la verie collaborazioni di Elisa, ce n'è anche una con Calcutta che ha prodotto un altro dei brani più noti della cantante, Se piovesse il tuo nome. Il successo è stato così grande che si è arrivati anche a una seconda versione, sempre in collaborazione con il cantante di Latina.
Cosa aspetti? Cerca la data che fa per te e non perderti il concerto di una delle icone della canzone italiana! I biglietti per i concerti di Elisa sono su StubHub!
Torna all'inizioEventi epici e incredibili offerte direttamente nella tua casella di posta.