Biglietti

Biglietti Eliahu Inbal
Il maestro Eliahu Inbal dal vivo
L’infaticabile direttore Eliahu Inbal è diventato celebre per le sue performance alla guida di grandi orchestre come quella del Gran Teatro La Fenice di Venezia e della Radio di Francoforte. Nelle sue numerose tournée ha eseguito i cicli sinfonici di moltissimi compositori, tra cui Mahler, Schumann e Brahms. Se sei appassionato di musica classica non puoi perderti i biglietti di Eliahu Inbal in vendita su StubHub: approfittane ora!
Le più belle armonie della musica classica
Nato in Israele nel 1936, il maestro Eliahu Inbal ha dichiarato di essersi salvato dalle armi grazie alla sua passione per la musica. Dopo aver iniziato gli studi musicali come violinista all’Accademia di Gerusalemme, presto Inbal è sbarcato in Giappone, Europa e Stati Uniti per esibirsi come musicista. L’arrivo a Venezia lo ha lanciato nell’olimpo dei direttori d’orchestra sulle orme dei suoi più grandi maestri: Bernstein, l’autore di West Side Story, e il direttore Celibidache. A partire agli anni ‘80 il musicista israeliano ha intrapreso un percorso nel quale ha alternato performance live a importanti incisioni: con l’Orchestra Nazionale Francese ha registrato l’opera completa di Ravel, mentre con la Philarmonic Orchestra di Londra ha diretto il ciclo di opere di Stravinsky e Dvorak. Il successo in ambito orchestrale è stato confermato anche quando l’artista si è confrontato con l’opera verdiana "Stiffelio", conosciuta anche con il nome della versione revisionata "Aroldo". Successivamente la sua direzione del "Don Carlo" all’Arena di Verona ne ha confermato la fama. Le note travolgenti di sinfonie intramontabili sono ancora più appassionanti dal vivo: su StubHub puoi vendere e comprare i biglietti di Eliahu Inbal.
La grande musica sinfonica diretta da Eliahu Inbal
Sotto la direzione di Eliauh Inbal le più importanti orchestre del mondo hanno eseguito e registrato i più celebri capolavori sinfonici della storia: dalle sinfonie di Bruckner, di cui è un impegnato studioso, a quelle di Mahler. Le emozioni che il maestro ha saputo regalare al pubblico sono innumerevoli, così come i premi e le onorificenze ricevute nel corso della sua lunga carriera: la Francia ha voluto onorare il direttore con la medaglia dell’Ordine delle Arti e delle Lettere, mentre l’Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI lo ha reso membro onorario dopo aver vinto insieme a lui il "Premio Franco Abbiati della Critica Musicale Italiana" per la "Tetralogia" di Wagner. Anche il cinema non è rimasto indifferente alle sue capacità espressive: il maestro compare infatti in "L’amour de la vie", film documentario dedicato al pianista Rubinstein, e sempre a lui si deve la colonna sonora di "Quella strana ragazza che abita in fondo al viale", film thriller di Gessner. La musica classica è la tua passione? Su StubHub puoi acquistare subito i biglietti di Eliahu Inbal.
Torna all'inizioEventi epici e incredibili offerte direttamente nella tua casella di posta.