Calcutta Biglietti

Biglietti tour Calcutta
Calcutta e il suo Evergreen tour
Interprete del nuovo cantautorato italiano, in poco tempo Calcutta ha raggiunto un grande successo grazie alla sua originale miscela di ironia e suggestioni dolceamare. Il cantante di Latina sta attualmente percorrendo l'Italia con la sua tournée "Evergreen". Alle 11 tappe inizialmente annunciate a gennaio 2019, se ne sono aggiunte altre 12 in quella che è la prosecuzione estiva del tour.
Acquista i biglietti di Calcutta su StubHub e non perderti i suoi concerti del 2019!
Il successo è... mainstream
Nato a Latina il 19 aprile 1989, Edoardo D’Erme compie per diversi anni una gavetta musicale. Dopo l’abbandono di Marco Crypta, con cui aveva creato un duo, gli resta il nome Calcutta, che sceglie di adottare pur ammettendo che l’appellativo scelto non ha alcun senso particolare. In fondo sarà forse anche questo il segreto del suo successo: testi e musiche pieni di spontaneità, fra l’ordinario e il nonsense, che comunque evocano sensazioni tutt’altro che banali e che lasciano il segno. Dopo il primo album del 2012 "Forse", il successo arriva con il disco del 2015 "Mainstream", grazie anche al singolo "Cosa mi manchi a fare", nel cui video un ragazzino corpulento canta in playback con la voce dell’artista, ottenendo un effetto surreale. Il video è diretto da Francesco Lettieri, regista napoletano che poi firmerà anche altri video di Calcutta, come "Oroscopo", "Del Verde" e "Paracetamolo", contribuendo a dare una precisa identità visiva all’immaginario del cantautore di Latina. Lettieri ha diretto i videoclip di molti altri artisti italiani, fra cui Liberato e i Thegiornalisti. Dopo "Cosa mi manchi a fare", da "Mainstream" vengono tratti altri singoli: "Gaetano", "Frosinone" e "Oroscopo", che raggiunge un milione di visualizzazioni nel giro di un mese. L’album e alcune canzoni ricevono nomination per prestigiosi premi musicali. I dischi d’oro e di platino si susseguono uno dopo l’altro. Calcutta intraprende un tour e alla fine del 2017 fa uscire un nuovo singolo, intitolato "Orgasmo" e sempre accompagnato da un video diretto da Francesco Lettieri. Pochi mesi più tardi è la volta di "Pesto", a cui segue un nuovo album: "Evergreen", che contiene fra l’altro "Kiwi" e "Paracetamolo", pezzo destinato a spopolare soprattutto nei mesi estivi. Su StubHub si possono acquistare e vendere i biglietti di Calcutta.
Collaborazioni e influenze
Un altro aspetto importante della carriera di Calcutta sono le collaborazioni. Il suo talento viene apprezzato da molti colleghi, al punto che Edoardo D’Erme scrive i testi di due canzoni ("Milano intorno" e "Allergia") dell’album "Comunisti col Rolex" di J-Ax e Fedez. Inoltre, collabora alla scrittura di "Mi hai fatto fare tardi" di Nina Zilli e di diversi pezzi dell’album "2640" di Francesca Michielin: "Io non abito al mare", "Tropicale", "La Serie B" e "Tapioca". Collabora anche con i Tiromancino alla nuova versione della canzone "Strade" e firma il pezzo "Se piovesse il tuo nome" cantato da Elisa. La sua musica affonda le radici in un certo cantautorato italiano, rielaborato in senso contemporaneo. Il cantante ha dichiarato di ispirarsi fra gli altri a Lucio Battisti, Lucio Dalla e Luca Carboni, ma anche al mostro sacro della musica brasiliana Caetano Veloso. Acquista i biglietti di Calcutta su StubHub!
Torna all'inizioEventi epici e incredibili offerte direttamente nella tua casella di posta.